Tennis, a Genova l’Aon Open Challenger – Memorial Messina: c’è anche Darderi

Settembre 1, 2025 - 19:30
 0
Tennis, a Genova l’Aon Open Challenger – Memorial Messina: c’è anche Darderi
luciano darderi

Genova. Reduce dagli Us Open, è Luciano Darderi – grazie a una wild card – la stella della 21esima edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina di Genova, il torneo internazionale di tennis iniziato domenica 31 agosto con le qualificazioni presso i campi in terra rossa di Valletta Cambiaso con un montepremi di oltre 200mila dollari. Una settimana di grande tennis che si chiuderà domenica 7 settembre.

Un’altra grande novità di quest’anno è il direttore del torneo, Paolo Lorenzi, che ricopre la stessa carica anche agli Internazionali d’Italia. Affiancherà Sergio Palmieri replicando la staffetta del Master 1000 che si gioca a maggio nella capitale.

La presenza di Darderi, numero 34 del ranking mondiale, è un record: mai nella storia del torneo si è visto ai nastri di partenza un giocatore con una classifica Atp così prestigiosa.

“Il nostro obiettivo è quello di crescere sempre di più, la presenza di un big come Luciano Darderi è un chiaro segnale della nostra volontà, così come l’ingresso nella nostra famiglia di Paolo Lorenzi, professionista straordinario che lavorerà come direttore del torneo a fianco di Sergio Palmieri, a Genova ormai da tanti anni. Sarà anche quest’anno un’edizione di grandissimo spessore – spiega Mauro Iguera, presidente del comitato organizzatore – ci sono giocatori di assoluta esperienza che hanno vinto diversi titoli del circuito ATP World Tour 500 e 250. Si annuncia un torneo importante anche nel doppio”.

I protagonisti del torneo di tennis

Il direttore Paolo Lorenzi aggiunge: “Negli anni il torneo di Genova si è distinto per l’alta qualità dal punto di vista del livello tecnico e per una macchina organizzativa che funziona alla perfezione. Siamo convinti che l’Aon Open Challenger-Memorial Giorgio Messina, con la presenza di big come Darderi e giocatori dal prestigioso curriculum come Pedro Martinez e Borna Coric, saprà offrire anche quest’anno un grande spettacolo ai genovesi”.

Lo spagnolo Pedro Martinez, già top 40 del mondo qualche mese fa, è componente della nazionale spagnola di Coppa Davis. Borna Coric, già numero 12 al mondo, è vincitore del Masters 1000 di Cincinnati, un ATP Tour 500 e un ATP Tour 250.

Anche quest’anno il torneo Aon Open Challenger si conferma una vetrina per giovani talenti del panorama mondiale come già accaduto in passato: questa volta tocca al 22enne Elmer Moller, numero 111 del ranking mondiale. Nell’entry list anche l’azzurro Francesco Passaro, così come sarà presente anche quest’anno a Valletta Cambiaso il vincitore nel 2022, il brasiliano Thiago Monteiro: si scontreranno al primo turno.

Oltre a Passaro nell’entry list anche gli italiani Andrea Pellegrino (finalista nel 2022), Stefano Travaglia, Federico Arnaboldi, Marco Cecchinato (già numero 16 del mondo), Francesco Forti, Lorenzo Carboni e Carlo Alberto Caniato.

Dal punto di vista tecnico il torneo continuerà ad essere con 32 giocatori nel tabellone principale. Domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre le qualificazioni, martedì 2 settembre inizierà il tabellone principale mentre le finali sono previste domenica 7 settembre.

“Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro sostegno all’Aon Open Challenger, un appuntamento ormai centrale nel panorama del tennis italiano. Questo torneo incarna il legame profondo che Aon ha con lo sport e con Genova, città che da oltre vent’anni ospita con passione questa manifestazione e su cui Aon è da sempre molto presente. Attraverso questa iniziativa, di cui siamo main sponsor dal 2009, ci teniamo a ribadire il nostro impegno a valorizzare il territorio con eventi che portano valore a livello internazionale alla città”, spiega Luca Morandi, direttore generale Aon e Head of Geographies.

“L’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina rappresenta un’eccellenza per Genova, la Liguria e tutta l’Italia portando grandi tennisti a livello mondiale e oltre 25mila presenze settimanali nello splendido impianto di Valletta Cambiaso. Siamo certi che sarà un’altra edizione spettacolare che rappresenta un orgoglio per tutti noi. E voglio ringraziare gli organizzatori per lo sforzo importante che fanno ogni anno per rendere Genova capitale del tennis”, spiega Marco Bucci, presidente della Regione Liguria. Alla conferenza stampa era presente l’assessora allo Sport Simona Ferro.

“L’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina rappresenta un appuntamento che valorizza non solo lo sport di altissimo livello, ma anche la città di Genova, accogliendo ogni anno campioni, appassionati e pubblico internazionale. La 21esima edizione segna un traguardo importante, con un tabellone straordinario e l’onore di ospitare un talento italiano come Luciano Darderi, che porta con sé entusiasmo e orgoglio per tutto il movimento tennistico nazionale, che sta attraversando il momento più luminoso della sua storia. Voglio ringraziare il comitato organizzatore e tutti coloro che, con passione e professionalità, continuano anno dopo anno a far crescere questo torneo, confermandolo tra gli eventi sportivi più prestigiosi del nostro territorio. Genova è città di sport e di grandi eventi, e il Challenger di Valletta Cambiaso ne è una delle espressioni più emozionanti”, dichiara Silvia Salis, sindaca di Genova.

Aon Open Challenger – info utili

Street food dalle 11 alle 23.
La ristorazione al pubblico, nella Food Court, sarà situata nel parco di Valletta Cambiaso a sud dello Stadio Beppe Croce e proporrà tutti i giorni, dalle 11 alle 23, otto postazioni mobili di street food con i sapori di Genova e della Liguria.

Solidarietà all’associazione “Sofia nel cuore”
Anche quest’anno l’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina gioca per “Sofia nel cuore”, progetto di ricerca scientifica fortemente voluto ed avviato da Sofia Sacchitelli, la studentessa ventitreenne colpita da un tumore rarissimo e diventata simbolo della lotta alle malattie rare. Il progetto punta a migliorare la qualità di cura e ampliare l’offerta terapeutica per i pazienti affetti da angiosarcoma cardiaco. Un info point dell’associazione sarà presente per tutta la durata del torneo.

TORNEO SHIPPING ITALY
Anche quest’anno in parallelo all’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina si svolgerà inoltre, presso i campi di tennis della Nuova Valletta – Parco dello Sport nel parco di Valletta Cambiaso, il 3° SHIPPING ITALY Tennis Tournament. Un’iniziativa sportiva e scopo benefico organizzata dal giornale online www.shippingitaly.it aperta agli addetti ai lavori del mondo trasporti, shipping e logistica che hanno la tessera FITP agonistica o non agonistica valida per l’anno in scorso. Anche quest’anno il SHIPPING ITALY Tennis Tournament devolverà le quote d’iscrizione e le sponsorship raccolte alla Fondazione Il Porto dei Piccoli

EDIZIONE GREEN
Una visione ecosostenibile dello sport per il Challenger di Genova: eliminate le 13.000 bottigliette di acqua in plastica utilizzate sino all’edizione 2019. Anche in questa edizione l’intero staff del torneo ed i giocatori verranno forniti di borracce in alluminio. Quest’anno l’uso delle bottigliette di plastica sui campi sarà sostituito da acqua in brick, eliminando totalmente, con il cartone, l’uso della plastica.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

Costo singolo biglietto:
MARTEDI’ 10 €
MERCOLEDI 10 €
GIOVEDI’ 10 €
VENERDI’ 10 €
SABATO 15 €
DOMENICA 20 €

Costo abbonamento:
ABBONAMENTO ADULTI
MARTEDI’ / DOMENICA 50 €
VENERDÌ /SABATO/DOMENICA 30 €

ABBONAMENTO 6 – 14
MARTEDÌ /DOMENICA 20 €
BAMBINI sino a 6 anni GRATIS ( nati dopo il 1/1/2019)

La biglietteria è ubicata nel lato nord dello stadio Beppe Croce scalinata ingresso parco Via Federico Ricci 3.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News