Tregua Israele-Hamas: accordo in vigore a Gaza, inizia il rilascio degli ostaggi – 11 ottobre 2025
Gaza City, 11 ottobre 2025 – È entrata in vigore la tregua tra Israele e Hamas, mediata da Egitto, Qatar e ONU. Previsto il rilascio di ostaggi e prigionieri, mentre arrivano aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.

Gaza City, 11 ottobre 2025 – È entrata ufficialmente in vigore alle prime ore di questa mattina la tregua tra Israele e Hamas, frutto di un accordo raggiunto dopo giorni di trattative condotte con la mediazione dell’Egitto, del Qatar e delle Nazioni Unite.
L’obiettivo immediato del cessate il fuoco è consentire il flusso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, gravemente colpita dai bombardamenti e dalle interruzioni di elettricità e acqua.
Secondo quanto confermato da fonti diplomatiche, la prima fase del rilascio degli ostaggi israeliani e stranieri inizierà lunedì, con la liberazione di un primo gruppo di civili detenuti da Hamas. In cambio, Israele avrebbe accettato di liberare diversi prigionieri palestinesi, molti dei quali donne e minori.
Nelle ore successive all’annuncio, la situazione sul terreno è rimasta relativamente calma, anche se l’esercito israeliano mantiene una “vigilanza operativa” in tutte le aree di confine.
Organizzazioni umanitarie come la Croce Rossa e l’UNRWA hanno già predisposto convogli di viveri, medicinali e carburante, destinati a raggiungere Gaza City e Khan Yunis nelle prossime 24 ore.
Il segretario generale delle Nazioni Unite ha accolto l’intesa come “un primo passo necessario verso una soluzione politica duratura”, sottolineando che il rispetto della tregua da entrambe le parti sarà determinante per evitare una nuova escalation.
Intanto, da Gerusalemme a Ramallah, cresce la speranza che questa pausa nei combattimenti possa riaprire il dialogo diplomatico interrotto ormai da mesi. “È un momento di fragile speranza — ha commentato un portavoce europeo — ma ogni tregua rispettata è un passo verso la pace.”
Qual è la tua reazione?






