Unghie molli e che si sgretolano, è un bel problema da non sottovalutare: con questi prodotti risolvi

Unghie fragili e che si spezzano facilmente possono essere un segnale da non ignorare. In certi casi basta una buona routine con prodotti specifici per ritrovare forza e lucentezza.
Le unghie che si piegano al minimo urto, che si scheggiano mentre cerchi di aprire una bustina o che si sfaldano senza nemmeno sapere perché. È un problema più comune di quanto si pensi e non sempre è facile capire da dove arrivi. C’è chi dà la colpa allo smalto semipermanente, chi all’età, chi al cambio di stagione, ma spesso non si tratta di una sola causa. In certi periodi le mani sembrano rispondere meno bene a tutto: all’acqua, al freddo, perfino all’aria. E le unghie diventano il punto debole più evidente.
Il paradosso è che proprio quando si spezzano o diventano molli ci si convince che basti limarle meglio, fare una passata di smalto e far finta di niente. Ma il problema rimane e, anzi, spesso peggiora. Le unghie sono uno specchio molto sensibile del nostro corpo: dicono se stiamo mangiando bene, se ci stiamo proteggendo o stressando troppo. Eppure è facile ignorarle fino a quando non diventano ingestibili. Vale sempre la pena, ovviamente, chiedere un parere medico se il problema si presenta spesso o non migliora con qualche attenzione base.
Unghie fragili e che si sfaldano: cosa può causarle e prodotto consigliato
Una routine costante può aiutare a proteggere la lamina ungueale da ciò che normalmente la indebolisce, come i detersivi, l’uso eccessivo di solventi aggressivi, o anche solo il tempo passato davanti al computer senza idratare mai le mani. Alcune formule funzionano meglio di altre, soprattutto quelle che abbinano ingredienti lenitivi e rigeneranti con una texture facile da usare ogni giorno. Tra le opzioni che hanno dato risultati visibili in poco tempo, vale la pena citare lo Strong Glow Trio (meno di 40 euro).
Parliamo un kit di tre prodotti pensato proprio per chi ha unghie spente, danneggiate, o che tendono a spezzarsi facilmente. La cosa interessante è che funziona su tre momenti diversi della giornata, aiutando a costruire una sorta di protezione costante: un concentrato attivo da usare di giorno, una maschera serale e un trattamento lucidante con attivi ristrutturanti. Non risolve tutto, certo, ma può essere un buon alleato per rimettere in sesto le unghie quando ne hanno bisogno.
Il bello è che certi gesti, quando diventano abitudine, funzionano meglio di qualsiasi cura d’urto. Massaggiare una goccia di olio sul contorno unghie mentre guardi una serie, ricordarti di mettere i guanti per lavare i piatti, bere acqua con più costanza. Anche l’alimentazione può avere un impatto, soprattutto se si tratta di carenze che indeboliscono la produzione di cheratina. In quel caso, gli integratori possono essere utili, ma solo se consigliati da un medico dopo aver individuato la causa reale. È facile lasciarsi tentare dai prodotti miracolosi, ma senza un quadro preciso si rischia solo di perdere tempo (e soldi).
Per chi invece vuole solo dare una sistemata veloce alle unghie messe male da smalti troppo aggressivi o da un inverno particolarmente secco, bastano davvero poche accortezze. Un prodotto con olio di mandorla o vitamina E, ad esempio, può ridare elasticità e lucentezza anche alle unghie più provate.
Meglio ancora se la formula è pensata per agire sia sulla superficie dell’unghia che sul contorno, dove spesso la pelle è screpolata e disidratata. Anche la forma dell’unghia conta: una lima delicata e una curva leggermente tondeggiante possono evitare rotture inutili e migliorare subito l’aspetto generale delle mani.
Il punto è che la cura delle unghie non ha bisogno di essere complicata o costosa. Serve solo un po’ di costanza e prodotti ben formulati. E se ogni tanto capita di ritrovarsi con mani che sembrano aver passato un mese in campeggio, non è un dramma. Si riparte da lì, con pazienza e magari con un piccolo trio che fa il suo lavoro mentre tu pensi ad altro.
L'articolo Unghie molli e che si sgretolano, è un bel problema da non sottovalutare: con questi prodotti risolvi proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






