Uomo contro AI: la vittoria dopo 10 ore di programmazione
Se è ormai evidente che l'intelligenza artificiale sta compiendo passi da gigante anche nel campo della programmazione, un evento recente ha riacceso il dibattito sul confronto tra uomo e macchina. Mentre strumenti come GitHub Copilot sono ormai utilizzati da oltre il 90% degli sviluppatori e i modelli di AI dimostrano capacità di codifica sempre più sofisticate, un programmatore polacco ha compiuto un'impresa che presto potrebbe diventare storia: battere un'avanzata intelligenza artificiale di OpenAI in una competizione diretta.
L'arena di questa sfida è stata Tokyo, durante le AtCoder World Tour Finals 2025, una delle competizioni di programmazione più esclusive al mondo, che invita solo i primi 12 talenti globali. In un match speciale intitolato "Humans vs AI", OpenAI, in qualità di sponsor, ha schierato un suo modello di AI personalizzato per affrontare i migliori programmatori umani. La gara, una maratona di 600 minuti, richiedeva di risolvere un unico e complesso problema di ottimizzazione, un tipo di sfida che non ha una soluzione perfetta, ma solo risposte progressivamente migliori. A prevalere, al termine di una prova di resistenza estenuante, è stato Przemysław Dębiak, conosciuto con il nickname "Psyho".
Humanity has prevailed (for now!)
I'm completely exhausted. I figured, I had 10h of sleep in the last 3 days and I'm barely alive.
I'll post more about the contest when I get some rest.
(To be clear, those are provisional results, but my lead should be big enough) pic.twitter.com/fIMo0ifNCdCLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






