Valextra celebra l’artigianalità d’eccellenza con ‘The Journey of Craftmanship’

Valextra presenta ‘The Journey of Craftsmanship’, un progetto che esprime la visione culturale e internazionale del luxury brand di accessori, attraverso una narrazione che intreccia arte contemporanea, savoir-faire d’eccellenza e dialoghi creativi. L’iniziativa si fonda sull’incontro tra artisti, atelier e maestri artigiani provenienti da diverse parti del mondo, ciascuno dei quali ha reinterpretato, con la propria sensibilità estetica e tecnica, alcune tra le borse più rappresentative della label.
Dalla Cina, con il maestro del bambù Qian Lihuai, al Giappone, patria di un rinomato artigiano dell’indaco, l’artista giapponese Riku Matsuzaki; dalla storica ricamatrice francese Sandrine Torredemer fino all’Italia, grazie alla collaborazione con lo studio di design e laboratorio tessile artigianale ‘Un Pizzo’, cuore pulsante dell’alta manifattura, ogni collaborazione rappresenta una tappa di un viaggio che unisce culture, materiali e tradizioni. Questi incontri hanno dato vita a una collezione frutto di una fusion tra i codici del design milanese di Valextra e le firme estetiche proprie di ogni collaboratore.
“Siamo estremamente orgogliosi del progetto ‘The Journey of Craftsmanship’, che ci permette di intraprendere collaborazioni straordinarie e di instaurare dialoghi autentici con artigiani eccezionali e le loro culture uniche in tutto il mondo”, ha commentato in una nota Xavier Rougeaux, CEO di Valextra. “Attraverso l’evoluzione e trasformazione delle nostre icone del lusso, questa collezione incarna i principi fondamentali di Valextra: la costante valorizzazione ed innovazione della materialità nel design, l’eccellenza artigianale senza compromessi, e il nostro desiderio di ispirare i clienti a sognare, guidandoli in un viaggio nel cuore dell’artigianato internazionale”.
Qual è la tua reazione?






