"Viktor&Rolf. Fashion Statements” in mostra ad Atlanta fino all'8 febbraio
Ha debuttato ufficialmente il 10 ottobre, presso l'High Museum of Art di Atlanta, “Viktor&Rolf. Fashion Statements”. Sarà in programma fino all’8 febbraio, la prima retrospettiva dedicata al lavoro dei designer, a cura di Thierry-Maxime Loriot e organizzata dalla Kunsthalle München in Germania, dove la mostra ha debuttato nel febbraio 2024.
Per oltre trent'anni, gli stilisti olandesi Viktor Horsting e Rolf Snoeren hanno esplorato i confini tra l'alta moda e l'arte con virtuosismo mozzafiato.
Le loro creazioni sono state apprezzate da artisti come Cardi B, Lady Gaga, Madonna e Tilda Swinton. Questo autunno, l'High Museum of Art è l'unica sede
statunitense che presenta la retrospettiva del loro lavoro.
Viktor&Rolf è una maison di lusso fondata nel 1993 dagli stilisti Viktor Horsting e Rolf Snoeren. Ampiamente riconosciuta e rispettata per la sua Haute Couture provocatoria e il glamour concettuale, il marchio è entrato a far parte del Gruppo Otb nel 2008.
"Proprio come altre importanti mostre di moda presentate all'High, ‘Fashion Statements’, con le splendide opere di Viktor&Rolf, dimostra come l'arte indossabile sia tra le forme più provocatorie e creative del design contemporaneo", ha affermato il direttore dell'High, Rand Suffolk. "Siamo fortunati a essere il primo museo negli Stati Uniti a presentare questa mostra, che sappiamo sarà incredibilmente coinvolgente e un'esperienza unica per il nostro pubblico".
In mostra oltre 100 delle opere più audaci e all'avanguardia di Viktor&Rolf
"Siamo entusiasti che dopo Monaco il nostro lavoro sarà presentato per la prima volta negli Stati Uniti all'High Museum di Atlanta, un'istituzione che da sempre mette in mostra artisti e innovatori all'avanguardia", hanno dichiarato Viktor&Rolf. "Abbiamo sempre creduto fermamente nel modo in cui le mostre museali completano le nostre presentazioni stagionali in passerella. Le mostre sono più democratiche delle passerelle: consentono un numero maggiore di visitatori e durano più a lungo. Possono mostrare che certi temi ricorrono nel corso degli anni e mettere in luce la sublime maestria artigianale che sta dietro alla creazione dei nostri capi. Non vediamo l'ora di condividere più di trent'anni del nostro lavoro con il pubblico americano questo autunno".
In mostra oltre 100 delle opere più audaci e all'avanguardia del marchio, progettate per le passerelle e non solo, che riflettono le passioni, le ossessioni e la visione singolare del duo creativo. La presentazione è suddivisa in otto capitoli, ciascuno dei quali è incentrato su un tema o un progetto caro ai designer: “artisti della moda”, “bambole russe”, “dichiarazioni di moda”, “le bambole”, “giardino zen”, “moda performativa”, “Viktor&Rolf sul palcoscenico” e "upcycling couture". Sono inclusi capi provenienti da oltre 30 delle loro collezioni, nonché una selezione delle loro “bambole in lavorazione”, ispirate alle bambole di porcellana antiche e vestite con versioni in miniatura delle creazioni fatte a mano dai designer.
"La visione singolare e incantata del lavoro di Viktor&Rolf offre un dialogo unico tra arte e moda“, ha affermato il curatore della mostra, Loriot.
Il lavoro di Viktor&Rolf si è sempre concentrato sulla moda, ma ha anche espresso le loro identità contraddittorie, che contrappongono romanticismo e potere, esuberanza e controllo, classicismo e ribellione. Le loro collezioni spesso nascono da un'idea astratta e, da lì, ogni fase dello sviluppo concettuale e tecnico tenga conto della presentazione finale: la sfilata di moda. Piuttosto che semplici presentazioni in passerella, le loro sfilate tendono a essere vere e proprie performance in cui agiscono come narratori, registi e spesso partecipanti.
All'inizio della loro carriera, hanno lavorato con tessuti vintage utilizzati da Cristóbal Balenciaga e Yves Saint Laurent, e in seguito hanno fatto riferimento non solo alle loro collezioni formali, ma anche ai loro motivi distintivi, come fiocchi e volant.
La loro collezione di alta moda “Fashion Statements” (primavera/estate 2019) presentava brevi slogan tipicamente utilizzati nei social
media, elaboratamente modellati su abiti realizzati con strati di tulle tagliato al laser.
Qual è la tua reazione?






