400€ dal parrucchiere? Ho scoperto come fare la cheratina a casa con 15€ (risultato incredibile)

Novembre 25, 2025 - 03:30
 0
400€ dal parrucchiere? Ho scoperto come fare la cheratina a casa con 15€ (risultato incredibile)

Ci sono periodi in cui i capelli sembrano prendere vita propria, diventano crespi senza un motivo preciso. Liscio e luminoso diventano due parole difficili da pronunciare senza un pizzico di rassegnazione.

Io stessa, dopo l’ennesima mattinata passata davanti allo specchio a cercare di domare ciocche ribelli, avevo incrociato quel pensiero che di solito arriva quando la situazione sfugge di mano. Forse è il momento di una cheratina professionale. Poi fai due conti e capisci che tra prodotto, servizio, phon e piastra ci vanno quasi 400 euro. Così tutta la voglia di trasformazione si dissolve insieme alla speranza di un capello decente.

È proprio da quel misto di frustrazione e curiosità che è nato l’esperimento. Ho iniziato a chiedermi se fosse davvero necessario arrivare a cifre così importanti per ottenere un risultato che, almeno in teoria, è basato su nutrimento profondo, occlusione controllata e idratazione giusta. Quando ho messo insieme una maschera neutra con ingredienti che avevo già a casa, mi sono accorta che l’effetto che cercavo non era poi così distante da quello dei trattamenti più costosi.

Perché questa miscela funziona davvero (anche se sembra troppo semplice)

Ho preso una maschera neutra, di quelle senza profumi invadenti e senza ingredienti troppo pesanti, e l’ho usata come base cremosa per rendere la miscela più facile da distribuire. Da lì ho aggiunto un cucchiaino di miele, che non è solo dolcezza ma umettante vero, capace di trattenere l’idratazione tra una fibra e l’altra e rendere i capelli più elastici.

Il passaggio successivo è quello che dà struttura alla miscela, perché gli oli sono i veri protagonisti. L’olio d’oliva aggiunge morbidezza profonda, quel tipo di nutrimento che senti subito quando passi la mano tra le lunghezze e percepisci una setosità più piena. L’olio di ricino, con la sua densità, crea una pellicola leggera che trattiene l’umidità e limita il crespo. Mentre l’aceto di mele alleggerisce la formula e ne favorisce la penetrazione. La sensazione mentre si mescolano è quella di una crema ricca ma non pesante, che scivola bene tra le dita e si distribuisce facilmente dalla radice alle punte.

donna con capelli lisci
Perché questa miscela funziona davvero (anche se sembra troppo semplice) – sfilate.it

Ho applicato la maschera ciocca per ciocca, evitando di accumulare troppo prodotto sulla cute per non appesantire. È importante lavorare con calma, massaggiando ogni sezione come se si volesse far entrare la miscela in ogni fibra. Una volta coperta tutta la testa, ho raccolto i capelli in un nodo morbido e ho aggiunto un asciugamano caldo. Il calore aiuta sempre a far penetrare meglio gli attivi. Ho lasciato agire per circa 30 minuti. Poi ho sciacquato con acqua tiepida facendo attenzione a non lasciare residui.

Il risultato non si è visto subito nel senso più spettacolare del termine. Il cambiamento è stato chiaro già durante l’asciugatura: i capelli avevano una consistenza diversa, più piena e controllata, e quando ho passato la piastra la sensazione è stata quella di massima scorrevolezza, come se la superficie fosse più compatta. Nei giorni successivi il crespo era ridotto e l’effetto di ordine generale era molto simile a quello che ottengo con una cheratina leggera.

Il motivo per cui questa miscela funziona così bene è legato all’equilibrio tra idratazione, nutrimento e occlusione. Il miele trattiene l’acqua. Gli oli creano una barriera protettiva che impedisce ai capelli di seccarsi troppo in fretta. La maschera neutra lega il tutto in una texture che permette una distribuzione uniforme.

@ugc.amy

Questa è un idratazione che sto facendo da poco sui miei capelli, ma vi assicuro che ho visto decisamente tanta differenza rispetto ai miei capelli prima che erano secchi e crespi ⭐ #idratazione #capelli #crespo #idratazionecapelli #capellimossi #wavyhair

♬ original sound – Speedy Songsz

 

La sensazione finale è quella di aver scoperto una scorciatoia intelligente, che non sostituisce il trattamento professionale ma permette di prendersi cura dei capelli in modo concreto e accessibile. Il bello è che puoi farla ogni settimana senza stressare la fibra, anzi nutrendola. E con questa continuità, i capelli cambiano davvero. Diventano più facili da pettinare e più disciplinati anche nei giorni umidi, che di solito sono il nemico numero uno.

Quando ho finito il test, ho capito che il punto non era imitare il salone ma trovare un rituale che funzionasse davvero nella vita di tutti i giorni.

L'articolo 400€ dal parrucchiere? Ho scoperto come fare la cheratina a casa con 15€ (risultato incredibile) proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News