Assemblea Nazionale delle Province Italiane 2026: accrediti per la stampa

Novembre 24, 2025 - 21:00
 0
Assemblea Nazionale delle Province Italiane 2026: accrediti per la stampa

lentepubblica.it

Lecce si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti istituzionali più rilevanti dell’anno: l’Assemblea Nazionale delle Province Italiane, in programma il 25 e il 26 novembre 2025 nello storico Teatro Apollo.


L’evento, che riunirà amministratori locali provenienti da tutto il Paese, sarà inaugurato martedì mattina con una cerimonia solenne alla presenza del Presidente della Repubblica. Un momento particolarmente atteso, che richiederà un’organizzazione meticolosa anche per quanto riguarda il lavoro degli operatori dell’informazione.

Assemblea Nazionale delle Province Italiane 2026: come funzionano gli accrediti per la stampa

Le disposizioni rivolte alla stampa accreditata, infatti, sono state definite nel dettaglio per garantire la sicurezza istituzionale e il corretto svolgimento della manifestazione. I giornalisti potranno optare per due differenti aree operative: una all’esterno del teatro e una all’interno della sala. Una scelta che dovrà essere ponderata in anticipo, poiché comporta precise limitazioni. Chi deciderà di seguire la cerimonia dall’esterno non avrà in seguito la possibilità di accedere al teatro, mentre chi preferirà accomodarsi all’interno non potrà lasciare il proprio posto fino al termine degli interventi della sessione mattutina.

Particolari restrizioni riguardano fotografi e videoperatori: durante i lavori inaugurali non sarà consentito muoversi liberamente tra le file o spostarsi per ottenere inquadrature differenti. L’obiettivo è evitare qualsiasi forma di disturbo durante gli interventi istituzionali, che rappresentano il cuore della giornata di apertura. Per ragioni di ordine organizzativo, inoltre, l’ingresso in sala sarà consentito solo fino alle ore 10:00, orario oltre il quale non sarà possibile accedere.

Le regole cambieranno invece per le sessioni successive. Nel pomeriggio di martedì e nella mattinata di mercoledì, infatti, i lavori saranno aperti con maggiore flessibilità: la partecipazione della stampa non prevederà vincoli particolari e l’accesso sarà libero per tutti gli accreditati. Questo permetterà ai media di seguire con più agilità i dibattiti, gli interventi tecnici e gli incontri politici che caratterizzeranno la seconda parte dell’Assemblea.

Un capitolo a parte riguarda il ritiro degli accrediti. I badge, indispensabili per accedere agli spazi riservati, potranno essere ritirati nel pomeriggio di lunedì 24 novembre, dalle 16:30 alle 18:30, presso il Foyer del Teatro Apollo. In questa occasione saranno distribuite due diverse tipologie di pass: una destinata a chi seguirà la cerimonia dall’interno e l’altra per chi coprirà l’evento dall’esterno. La distinzione è necessaria per facilitare i controlli e per gestire correttamente i flussi di ingresso.

L’Assemblea Nazionale delle Province rappresenta ogni anno un momento cruciale per fare il punto sulle politiche territoriali, sui servizi ai cittadini e sulle strategie di coordinamento tra gli enti locali. La presenza del Capo dello Stato e la scelta di ospitare l’evento in un luogo emblematico come il Teatro Apollo conferiscono a questa edizione un forte valore simbolico, sottolineando l’importanza del ruolo delle Province nel sistema istituzionale italiano.

INFO: 

Ufficio stampa UPI: Barbara Perluigi mob. 3357246489 b.perluigi@upinet.it

Ufficio stampa Provincia di Lecce: Roberta Lomonaco mob. 3935517412 r.lomonaco@provincia.le.it; ufficiostampa@provincia.le.it

Il comunicato stampa UPI

Qui il documento completo.

The post Assemblea Nazionale delle Province Italiane 2026: accrediti per la stampa appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News