Bari come Chicago? Il viceministro della giustizia Sisto propone l’esercito in città, come Trump

Settembre 3, 2025 - 09:30
 0
Bari come Chicago? Il viceministro della giustizia Sisto propone l’esercito in città, come Trump

“La soluzione è la militarizzazione: polizia municipale, forze dell’ordine, e anche i soldati, l’Esercito, che nella nostra città possono riportare nel medio e lungo periodo la tranquillità dei cittadini. Non potersi ritirare a casa tranquilli è quanto di peggio possa esistere”. Lo ha detto il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto.

La lezione di Trump “sceriffo” d’America

Occasione, l’intervista del Tg di Telenorba a proposito della sicurezza a Bari e degli ultimi casi di risse che si sono verificate nelle ultime settimane in alcune piazze centrali della città.

guardia nazionale in california
Bari come Chicago? Il viceministro della giustizia Sisto propone l’esercito in città, come Trump (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Un’idea di risposta securitaria che Donald Trump, faro delle destre mondiali, sta cercando di imporre negli Usa. Chicago dopo Washington (non a caso roccaforti democratiche) nel mirino, Trump non esita a vestire con sempre maggiore entusiasmo i panni di sindaco d’America in modalità sceriffo.

A proposito dell’opportunità dell’impiego anche dell’esercito, Sisto ha detto che crede che “non sia sbagliato pensare ad un rafforzamento universale della presenza sul territorio. Non dobbiamo spaventarci. Meglio avere un esercito per strada che non queste forme di aggressione”.

“Io direi al sindaco e alla Polizia Municipale – ha aggiunto poi rivolgendosi al sindaco di Bari, Vito Leccese – che certamente non va parificata alle forze dell’ordine, che serve un’opera di prevenzione e di costante presenza anche notturna, con le pattuglie che girano. Non si tratta di andare con i mitra, ma una funzione di deterrenza quelle pattuglie ce l’hanno”.

La versione del sindaco Vito Leccese

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, espressione del centrosinistra, non nega l’emergenza sicurezza (cui va aggiunta la diffusione del crack), chiede rinforzi e risorse, ma non si è mai sognato di invocare i soldati dell’esercito.

“Quello che sta succedendo in alcune piazze della città – prosegue – è ben noto alle Forze dell’Ordine e al Comune. Stiamo lavorando insieme, con determinazione, per affrontare la situazione. Il Comune è pronto a fare la sua parte e lo sta facendo, ma è giusto ricordare ancora una volta che l’ordine pubblico non è gestito dal sindaco ma è competenza del ministero dell’Interno. Il 16 luglio scorso, insieme ad altri sindaci metropolitani abbiamo incontrato il ministro Piantedosi per chiedere più agenti delle forze dell’ordine e più strumenti per presidiare le piazze e restituire vivibilità a questi luoghi che sono sempre più piazze di spaccio e di consumo di droga”.

L'articolo Bari come Chicago? Il viceministro della giustizia Sisto propone l’esercito in città, come Trump proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia