Smalti e gel per unghie, l’Europa mette al bando il TPO e la DMTA. Cosa sono e dove sono impiegati

Dal primo settembre 2025 entra in vigore il divieto europeo all’utilizzo di due composti chimici largamente impiegati: il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e il Dimethyltolylamine. Il TPO è un fotoiniziatore usato negli smalti in gel, mentre la DMTA è un condizionante che favorisce l’adesione.
L’elenco degli ingredienti vietati nei cosmetici dall’Unione Europea
Le due sostanze sono state inserite nell’elenco degli ingredienti vietati nei cosmetici dall’Unione Europea, perché classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana.
La decisione rientra nell’aggiornamento dell’allegato CLP, che stabilisce le regole per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose nell’Unione Europea.
Gli operatori del settore nail e i consumatori dovranno quindi verificare l’etichetta dei prodotti, evitando quelli contenenti queste sostanze, e le aziende dovranno smaltire i prodotti non conformi.
Le nuove restrizioni, secondo la Commissione Europea, servono a ridurre i rischi derivanti dall’esposizione prolungata a sostanze chimiche sospette. Vietato dal primo settembre, quindi, non solo produrre nuovi quantità di prodotto con le due sostanze ma anche utilizzare le vecchie scorte.
L'articolo Smalti e gel per unghie, l’Europa mette al bando il TPO e la DMTA. Cosa sono e dove sono impiegati proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






