Cina: disoccupazione giovanile ancora in calo, ma nei prossimi due mesi si attende un forte rialzo del dato

La disoccupazione giovanile in Cina ha registrato un lieve calo nel mese di giugno, ma il Paese si prepara a una stagione di assunzioni particolarmente difficile, con un numero record di neolaureati in procinto di entrare nel mercato del lavoro. Lo riferisce oggi, 17 luglio, l’Ufficio nazionale di statistica (Nbs), citato dalla stampa statale.
Secondo i dati ufficiali, il tasso di disoccupazione urbana tra i giovani tra i 16 e i 24 anni (escludendo gli studenti) è sceso al 14,5 per cento lo scorso mese, rispetto al 14,9 per cento di maggio. Si tratta del quarto mese consecutivo in cui la disoccupazione giovanile registra un calo, ma il valore rimane comunque superiore di oltre un punto percentuale rispetto a quello dello stesso periodo del 2023, a conferma delle difficoltà strutturali che il mercato del lavoro cinese continua ad affrontare, soprattutto in prossimità della stagione delle lauree. Secondo le proiezioni, nei prossimi due mesi si assisterà a un forte aumento della disoccupazione, con circa 12,2 milioni di studenti universitari in uscita dai corsi di laurea, la maggior parte dei quali destinati a cercare impiego.
Nel 2024, tra giugno e luglio, il tasso di disoccupazione giovanile urbana è salito dal 13,2 al 17,1 per cento. “La pressione occupazionale per gruppi chiave come i giovani e i lavoratori migranti, così come in determinati settori industriali, è in aumento”, ha dichiarato Wang Pingping, responsabile del dipartimento statistico per popolazione e occupazione dell’Nbs, in un articolo pubblicato ieri su “China Economic Net”, testata del quotidiano statale “Economic Daily”. Nel tentativo di contrastare la disoccupazione giovanile, Pechino ha annunciato nelle ultime settimane una serie di iniziative. La scorsa settimana il Consiglio di Stato ha introdotto un sussidio una tantum fino a 1.500 yuan (circa 191 euro) per ogni giovane disoccupato di età compresa tra i 16 e i 24 anni assunto da un’organizzazione. Wang ha inoltre auspicato ulteriori misure, tra cui sussidi per la previdenza sociale, incentivi per l’espansione aziendale e una maggiore offerta di formazione professionale. Il tasso di disoccupazione tra i giovani adulti tra i 25 e i 29 anni (sempre escludendo gli studenti) è sceso al 6,7 per cento a giugno, rispetto al 7 per cento del mese precedente. Nel complesso, il tasso di disoccupazione urbana a livello nazionale è rimasto stabile al 5 per cento.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Cina: disoccupazione giovanile ancora in calo, ma nei prossimi due mesi si attende un forte rialzo del dato proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






