Città Aperta 2025: al Vittoriano la mostra sulla Roma del Giubileo

Al Complesso del Vittoriano, “Città Aperta 2025” racconta in mostra la trasformazione di Roma in vista del Giubileo: grandi opere, mobilità, accoglienza e sostenibilità. Ingresso gratuito per tutto il 2025.

Giugno 25, 2025 - 16:41
 0
Città Aperta 2025: al Vittoriano la mostra sulla Roma del Giubileo

Roma, giugno 2025 – Un viaggio visivo attraverso la Roma che cambia, si prepara, si trasforma. È questo il cuore pulsante di “Città Aperta 2025”, la mostra fotografica inaugurata presso il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, pensata per accompagnare cittadini e visitatori verso l’appuntamento epocale del Giubileo.

Un evento che è molto più di un'esposizione: è uno sguardo collettivo sul presente e sul futuro della Capitale, tra grandi opere infrastrutturali, progetti di rigenerazione urbana e i volti di una città che si apre al mondo.

Un racconto corale per immagini

L’allestimento propone un racconto corale e articolato, suddiviso per tematiche, che mette in luce il grande cantiere aperto della città. Fotografie, installazioni multimediali, mappe interattive e contenuti d’archivio permettono di osservare da vicino gli interventi strategici che stanno trasformando Roma: dalle nuove stazioni e nodi di trasporto, agli interventi nei parchi e nei siti monumentali, fino ai progetti di riqualificazione nei quartieri periferici.

Non mancano sezioni dedicate alla mobilità sostenibile, all’arte pubblica e all’accoglienza: settori centrali nella costruzione di una città moderna, funzionale e inclusiva.

Un Giubileo aperto, partecipato, sostenibile

Promossa da Roma Capitale e realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’esposizione intende sottolineare la portata storica e sociale del Giubileo 2025. Non solo un evento religioso, ma una vera occasione di rinnovamento per la città intera, in grado di lasciare un’eredità tangibile anche per le generazioni future.

“Roma è un laboratorio a cielo aperto – ha dichiarato in conferenza stampa l’Assessore all’Urbanistica – e con ‘Città Aperta 2025’ vogliamo raccontare il senso di questa trasformazione: trasparente, condivisa, orientata alla qualità della vita e all’accoglienza internazionale.”

Accesso libero e apertura fino al Giubileo

La mostra è a ingresso gratuito e sarà visitabile per tutto il 2025, con una programmazione parallela che include incontri, visite guidate, laboratori per le scuole e momenti di confronto tra istituzioni, cittadini e operatori del settore.

“Città Aperta 2025” è anche un progetto digitale: il pubblico può accedere a contenuti extra e aggiornamenti sullo stato dei cantieri tramite una piattaforma online dedicata e un'app geolocalizzata.

Un invito a riscoprire Roma

La mostra si inserisce in un calendario di eventi pensati per accompagnare la città verso il Giubileo con uno sguardo consapevole, attivo e partecipato. “Città Aperta 2025” è, in questo senso, anche un invito a riscoprire Roma: non solo come luogo della storia e della fede, ma come capitale dinamica, aperta alle sfide del futuro.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia