Cosa prevede il piano casa annunciato da Meloni

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato un nuovo grande piano casa per le giovani coppie. «È una delle priorità alla quale lavoreremo assieme a Matteo Salvini», ha detto durante il suo intervento al meeting di Rimini, sottolineando come la disponibilità di una casa sia essenziale per costruirsi una famiglia e consolidare la stabilità sociale.
Il piano, secondo quanto riportato da Repubblica, sarà uno dei capisaldi dell’agenda economica del governo insieme ad altre priorità come la riduzione strutturale del costo dell’energia e la riforma dell’Irpef. L’obiettivo dichiarato è creare «una società amica della famiglia e della natalità, nella quale la genitorialità sia protetta e sostenuta». La Lega riferisce inoltre che Meloni e Salvini hanno concordato telefonicamente di concentrare massima attenzione sul rilancio infrastrutturale e sul piano casa, anche se i due vicepremier non si sono potuti incontrare di persona per problemi di agenda.
Il progetto prevede alloggi a prezzi calmierati destinati a giovani coppie, in particolare in un contesto in cui l’accesso alla proprietà o al mercato delle locazioni rimane uno degli ostacoli principali per la formazione di nuove famiglie. Come sottolinea il Giornale, l’iniziativa fa parte di un obiettivo ancora più ampio: costruire «un clima nuovo attorno alla famiglia», opponendosi a pratiche considerate contrarie alla genitorialità tradizionale.
Le reazioni politiche sono state immediate. Matteo Renzi, ad esempio, ha chiesto al governo di presentare i disegni di legge in Parlamento, definendo gli annunci «fuffa» se non seguiti da atti concreti. Carlo Calenda ha evidenziato che soluzioni già dettagliate erano state inviate da Azione e attendevano solo la messa a punto di un decreto. Pierfrancesco Majorino, responsabile del Diritto alla casa nel Pd, ha definito il piano come «il trentesimo annuncio a vuoto su un tema cruciale».
Da parte delle associazioni di settore arrivano indicazioni operative. Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, ha suggerito di rafforzare le locazioni a canone concordato, applicando in tutti i Comuni la cedolare secca al dieci per cento e incrementando la riduzione Imu del venticinque per cento a carico dello Stato, in modo da sostenere l’accesso agli alloggi per i giovani e alleviare la pressione abitativa nelle aree più congestionate.
L'articolo Cosa prevede il piano casa annunciato da Meloni proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?






