Festa del Torrone 2025 a Cremona: ospiti, showcooking e dolcezza

Torna a Cremona la Festa del Torrone 2025: showcooking con Raspelli, Sal De Riso, Chicco Cerea e Dario Loison per celebrare gusto e tradizione italiana.

Novembre 5, 2025 - 19:25
 0
Festa del Torrone 2025 a Cremona: ospiti, showcooking e dolcezza
La Festa del Torrone di Cremona anima il centro storico con stand, degustazioni e spettacoli tradizionali.
Festa del Torrone 2025 a Cremona: ospiti, showcooking e dolcezza
Festa del Torrone 2025 a Cremona: ospiti, showcooking e dolcezza
Festa del Torrone 2025 a Cremona: ospiti, showcooking e dolcezza
Festa del Torrone 2025 a Cremona: ospiti, showcooking e dolcezza

Festa del Torrone 2025 a Cremona: gusto, tradizione e grandi maestri della pasticceria

Dal sabato 8 a domenica 16 novembre 2025, Cremona torna a essere la Capitale del Torrone con la 28ª edizione della Festa del Torrone, una manifestazione che unisce gusto, spettacolo e cultura. Organizzata da SGP Grandi Eventi, la kermesse accoglierà migliaia di visitatori con degustazioni, installazioni artistiche, showcooking, incontri e spettacoli dal vivo.

 Ospiti d’eccezione: Sal De Riso, Chicco Cerea e Dario Loison

Tra i protagonisti più attesi dell’edizione 2025 c’è il maestro pasticcere Sal De Riso, simbolo dell’arte dolciaria italiana e ambasciatore dei sapori della Costiera Amalfitana. La sua partecipazione rappresenta un incontro tra due grandi tradizioni: quella del torrone cremonese e l’eccellenza della pasticceria d’autore.

Domenica 9 novembre, il Pala Torrone di Piazza Roma ospiterà due speciali showcooking condotti da Edoardo Raspelli, giornalista e critico gastronomico tra i più noti in Italia:

  • 🕚 Ore 11: Enrico “Chicco” Cerea, chef del ristorante stellato “Da Vittorio” di Brusaporto (BG);

  • 🕔 Ore 17: Dario Loison, maestro dei lievitati artigianali, simbolo del panettone italiano nel mondo.

Al fianco di Raspelli ci sarà Priscilla Gatta, promoter e fotomodella, vincitrice del titolo nazionale Miss Senza Trucco.

 Premi e ospiti speciali: Daniele Persegani e Renato Ardovino

Sul palco della Festa saliranno anche volti noti della cucina italiana come Daniele Persegani, volto televisivo e custode della cucina emiliana, al quale sarà conferito il “Torrone d’Oro”, premio dedicato a chi valorizza le eccellenze cremonesi.

Spazio anche alla creatività di Renato Ardovino, icona del cake design e protagonista del programma “Le Torte di Renato” su Real Time, che racconterà la sua arte dolciaria tra tecnica e passione.

 Festa del Torrone incontra BookCity Milano

La collaborazione con BookCity Milano porta a Cremona alcuni appuntamenti letterari da non perdere:

  • 13 novembre ore 18: Luca Pappagallo presenta “La magia dei sapori di casa” presso la Sala Eventi – Spazio Comune.

  • Dal 13 al 16 novembre: Stefania De Pascale, Alberto Grandi e Anna Prandoni saranno protagonisti degli incontri “Vivande per vivere, leggende per leggere: valori nutritivi della contemporaneità” presso Palazzo Comunale.

 Una manifestazione che celebra l’Italia del gusto

La Festa del Torrone 2025 è promossa da Comune e Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Fondazione Cariplo.
Partner storici e sponsor dell’evento includono Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani, Pernigotti e il Centro Commerciale Cremona Po.

 Informazioni utili

La Festa del Torrone 2025 si svolgerà a Cremona, nel centro storico, dall’8 al 16 novembre 2025 con ingresso libero. Tutte le informazioni e il programma completo su www.festadeltorrone.com.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia