Glamping vicino Londra: dormire sotto le stelle

Dormire sotto le stelle non è più un sogno da scout spartani o da campeggiatori incalliti. Oggi il concetto di glamping – crasi di glamorous e camping – ha rivoluzionato il modo di vivere la natura nel Regno Unito. Immagina di addormentarti al suono di un ruscello o del vento tra gli alberi, ma in un letto king-size con lenzuola di lino, davanti al fuoco di un camino acceso.
Se vivi a Londra o la stai visitando, la buona notizia è che non serve guidare ore e ore per concedersi una fuga tra boschi e praterie. A meno di due ore dalla città si trovano alcuni dei migliori glamping spot del Paese, pronti a offrirti tende safari in stile africano, capanne di legno scandinave, yurte mongole o cupole geodetiche futuristiche.
Il glamping vicino Londra è la soluzione ideale per chi vuole staccare la spina, immergersi nella natura e dimenticare i rumori e la frenesia della metropoli – senza rinunciare al comfort.
Glamping: molto più di un campeggio
Il campeggio tradizionale ha il suo fascino, ma non è per tutti. Sacchi a pelo umidi, bagni in comune spesso fatiscenti, fatica nel montare la tenda sotto la pioggia. Il glamping è nato proprio per superare queste limitazioni.
Parliamo di strutture solide, spesso progettate da architetti o artigiani locali: safari tents con travi a vista, case sugli alberi dal design contemporaneo, pods minimalisti riscaldati con stufa a legna. All’interno si trovano letti veri con materassi di qualità, bagni privati con docce calde, cucine attrezzate o barbecue esclusivi, riscaldamento e persino vasche idromassaggio panoramiche.
La filosofia del glamping è semplice: vivere la natura senza compromessi sul comfort. È perfetto per coppie in cerca di un weekend romantico, famiglie con bambini che vogliono avventura ma in sicurezza, gruppi di amici che cercano un’esperienza diversa, sostenibile e memorabile.
Inoltre, molti glamping site hanno un approccio eco-friendly: materiali naturali, energia da fonti rinnovabili, bagni compostabili, raccolta differenziata e politica plastic-free. Insomma, è un modo di viaggiare più rispettoso dell’ambiente, che piace sempre di più a chi vive in città.
L’Inghilterra è pioniera di questo movimento: dal Lake District alla Cornovaglia, dal Galles rurale alla costa del Kent. Ma se non vuoi spingerti troppo lontano da Londra, non preoccuparti: ci sono decine di glamping spot spettacolari a meno di 2 ore di viaggio.
In questo articolo ti guiderò alla scoperta dei migliori posti dove dormire sotto le stelle vicino Londra: per ognuno troverai una descrizione completa, stile, servizi, atmosfera e link diretto per prenotare.
I migliori glamping spot vicino Londra
Pronti a partire? Ecco la selezione dei migliori glamping site a meno di due ore dalla capitale. Ogni destinazione offre un’esperienza diversa: alcune sono perfette per un weekend romantico, altre ideali per famiglie o gruppi di amici.
Lee Valley Camping and Caravan Park
A soli 30 minuti di auto o treno da Londra, Lee Valley è il compromesso perfetto per chi cerca un break ultra-rapido. Situato tra il North London e l’Essex, questo parco propone pods in legno riscaldati e spaziose tende safari.
Atmosfera: rilassata ma ben organizzata. Non è un wilderness retreat selvaggio: i servizi sono moderni e impeccabili, con cucine comuni, bagni riscaldati, docce calde e aree barbecue.
Per chi è perfetto: famiglie con bambini piccoli, gruppi di amici che vogliono fare un barbecue senza allontanarsi troppo, coppie che vogliono un mini-break low cost.
Link ufficiale: Lee Valley Park
Wriggly Tin Shepherd Huts
Dirigendosi a sud-ovest verso l’Hampshire (circa 90 minuti di auto), si trova Wriggly Tin, un insieme di pittoresche shepherd huts inglesi restaurate con cura.
Atmosfera: rustica e country-chic. Ogni hut è arredata con gusto, con stufe a legna, letti confortevoli, biancheria di qualità e dettagli artigianali.
Ambiente: immerso nel South Downs National Park, uno dei paesaggi più belli e poetici del sud dell’Inghilterra. Le colline verdi si susseguono a perdita d’occhio e al tramonto il panorama diventa magico.
Per chi è perfetto: coppie in cerca di romanticismo rustico, amanti della campagna inglese, fotografi di paesaggi.
Link ufficiale: Wriggly Tin
Blackberry Wood
Un altro gioiello del Sussex, a circa 90 minuti da Londra. Blackberry Wood è famoso per la creatività delle sue sistemazioni. Qui puoi dormire in una casa sull’albero, in un vero bus londinese riconvertito in mini-hotel, in yurte mongole decorate o in aerei d’epoca.
Atmosfera: fiabesca, giocosa e un po’ bohemienne. È un glamping site che stimola la fantasia e strizza l’occhio alle famiglie con bambini e ai giovani che vogliono qualcosa di unico.
Servizi: bagni puliti, docce calde, area barbecue, boschi privati da esplorare.
Per chi è perfetto: famiglie con bambini che vogliono una vera avventura, coppie che cercano qualcosa di memorabile e instagrammabile, gruppi di amici.
Link ufficiale: Blackberry Wood
The Secret Campsite
Sempre nel Sussex, The Secret Campsite è perfetto per chi sogna il silenzio assoluto e un’esperienza minimalista.
Atmosfera: eco-friendly, low-impact. Solo poche piazzole distanziate tra loro per garantire privacy e contatto vero con la natura.
Sistemazioni: piazzole ampie per le proprie tende o alcune shepherd huts essenziali ma molto curate.
Highlight: osservazione delle stelle in un cielo completamente libero dall’inquinamento luminoso.
Per chi è perfetto: amanti della natura pura, chi vuole davvero disconnettersi dal mondo, viaggiatori che non temono il silenzio.
Link ufficiale: The Secret Campsite
The Dome Garden
A poco più di due ore da Londra (Forest of Dean, Gloucestershire), ma vale ogni minuto di viaggio. The Dome Garden è un glamping site premiato, famoso per le sue spettacolari cupole geodetiche.
Atmosfera: fiabesca e un po’ futuristica. Le cupole hanno pareti trasparenti per osservare le stelle dal letto, bagni privati o vicini, stufe a legna e design curato.
Ambiente: immerso in una delle foreste più antiche e suggestive del Regno Unito, con sentieri, ruscelli e avventure outdoor.
Per chi è perfetto: famiglie, coppie, gruppi di amici amanti del design e della natura.
Link ufficiale: Dome Garden
Elmley Nature Reserve
Sull’Isola di Sheppey nel Kent, circa 90 minuti da Londra, Elmley è una riserva naturale privata che offre esperienze di glamping uniche.
Sistemazioni: capanne di legno di design con enormi vetrate per ammirare il paesaggio selvaggio e i tramonti sul fiume.
Atmosfera: intima, romantica, pura poesia. Ideale per chi vuole sentirsi parte del paesaggio senza barriere.
Extra: la riserva è famosa per il birdwatching, e si possono vedere aironi, falchi e migliaia di uccelli migratori.
Per chi è perfetto: coppie in cerca di una fuga romantica, amanti della fotografia naturalistica.
Link ufficiale: Elmley Nature Reserve
Safari experience e alloggi insoliti
Chi l’ha detto che per vivere un safari bisogna volare in Africa? A poco più di 90 minuti da Londra, nel cuore del Kent, sorge Port Lympne Reserve, un enorme parco faunistico che offre un’esperienza di glamping davvero unica.
Qui potrai pernottare in tende safari vere e proprie, ispirate a quelle kenyane, immerse in un contesto naturale che ospita giraffe, leoni, rinoceronti e molti altri animali. Il parco è gestito dalla Aspinall Foundation ed è famoso per i suoi programmi di conservazione.
Atmosfera: emozionante e immersiva. Puoi svegliarti con la vista di animali esotici, cenare davanti a un fuoco e ascoltare i versi della fauna africana ricreati nel Kent.
Servizi: tende di lusso con letti veri, cucine attrezzate, bagno privato, caminetto.
Per chi è perfetto: famiglie con bambini amanti degli animali, coppie in cerca di un’esperienza davvero diversa.
Link ufficiale: Port Lympne
Canopy & Stars: il portale dei sogni
Non si tratta di un singolo spot, ma di una collezione selezionata dei migliori glamping site del Regno Unito. Canopy & Stars è il punto di riferimento per chi cerca sistemazioni insolite, di design e immerse nella natura, con un occhio attento alla sostenibilità.
Navigando sul loro sito puoi filtrare la ricerca per distanza da Londra, tipo di alloggio (yurte, case sull’albero, cupole geodetiche, roulotte vintage, cabanas di design), servizi offerti e atmosfera.
È il portale ideale per chi non sa ancora cosa scegliere e vuole confrontare decine di opzioni originali.
Atmosfera: ogni struttura è selezionata per il carattere unico e per la qualità dell’esperienza.
Per chi è perfetto: viaggiatori esigenti che vogliono un’esperienza su misura.
Link ufficiale: Canopy & Stars
Consigli pratici per un glamping perfetto
Il glamping vicino Londra è un’ottima idea per un weekend diverso, ma richiede comunque un minimo di pianificazione.
Prima di tutto, prenota con anticipo. I posti migliori si esauriscono rapidamente nei mesi di primavera ed estate, specialmente nei weekend. Molte strutture offrono prenotazioni flessibili con cancellazione gratuita o parziale, ma è bene leggere sempre le policy.
Verifica se la struttura è pet-friendly: molti siti accettano cani, ma con regole precise, come l’uso del guinzaglio in aree comuni o la pulizia obbligatoria.
Non dimenticare vestiti caldi anche in estate. L’Inghilterra può avere notti fresche anche a luglio, e il glamping – pur confortevole – mantiene spesso un contatto stretto con la temperatura esterna.
Wi-Fi e segnale cellulare non sono sempre garantiti. Per molti questo è un plus, perché permette di disconnettersi davvero. Ma se hai bisogno di essere reperibile, informati in anticipo.
Controlla la politica rifiuti: molti glamping site hanno un approccio eco-friendly con compostaggio, riciclo e uso ridotto di plastica. Rispetta le regole per non rovinare la filosofia del luogo.
Perché scegliere il glamping vicino Londra?
Il glamping vicino Londra non è solo una moda: è un modo intelligente di fuggire dallo stress urbano senza dover investire giorni di ferie o ore interminabili di viaggio.
In meno di due ore puoi passare dalla folla della metropolitana a un bosco silenzioso, da un marciapiede affollato a una prateria illuminata solo dalla luna. Questa vicinanza permette di organizzare anche un semplice weekend, con un impatto minimo su lavoro o studio.
Dal punto di vista ambientale, il glamping promuove il turismo locale e sostenibile. Invece di volare o guidare per centinaia di chilometri, puoi ridurre le emissioni e scoprire le meraviglie naturali dell’Inghilterra del Sud.
È anche un modo per sostenere economie locali: molti glamping site sono gestiti da famiglie o piccole imprese che lavorano per preservare la campagna inglese, promuovendo materiali naturali e pratiche a basso impatto.
E poi c’è la magia di dormire sotto le stelle: un’esperienza antica e universale, resa più confortevole ma non meno autentica. Che tu scelga una yurta decorata con tappeti persiani, una capanna rustica nel bosco o una cupola geodetica con pareti trasparenti per ammirare le costellazioni, il risultato è sempre lo stesso: sentirsi parte del paesaggio, rallentare e riscoprire un ritmo più umano.
Il glamping come turismo sostenibile
Il successo del glamping in Inghilterra e vicino Londra non è solo questione di estetica o comfort: si inserisce in un movimento più ampio verso un turismo sostenibile, consapevole e a basso impatto.
In un’epoca in cui i voli low cost hanno reso accessibili mete esotiche, ma con un costo ambientale enorme, il glamping offre un’alternativa radicata nel territorio. Ridurre le ore di viaggio significa ridurre le emissioni. Scegliere un glamping site che promuove materiali naturali, bagni compostabili, energia rinnovabile o politiche plastic-free significa contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente.
Molti proprietari di glamping site sono agricoltori, artigiani, famiglie locali che diversificano la loro attività offrendo ospitalità immersa nella natura. Prenotare un weekend di glamping significa sostenere direttamente l’economia ruraledel Regno Unito, mantenendo vive tradizioni, mestieri e comunità locali.
Inoltre, il glamping ha anche un impatto culturale: riscoprire la campagna inglese significa recuperare un rapporto più profondo con il territorio, apprezzare la stagionalità, i prodotti locali, i mercati agricoli, le passeggiate in collina. È un modo per vivere l’Inghilterra al di là dei cliché urbani di Londra e Brighton.
Idee per organizzare la tua fuga glamping
Se vuoi pianificare un weekend di glamping vicino Londra, ecco qualche suggerimento pratico.
Prima di tutto, decidi che atmosfera cerchi. Vuoi un’esperienza romantica e isolata? Scegli Elmley o The Secret Campsite. Vuoi qualcosa di giocoso per i bambini? Prova Blackberry Wood con le sue case sugli alberi e i bus vintage. Preferisci un’esperienza di lusso con animali esotici? Port Lympne fa per te.
Verifica sempre la distanza e i collegamenti. Molti siti sono raggiungibili anche in treno o bus, ma un’auto ti darà più libertà per esplorare i dintorni.
Controlla la stagionalità: molti glamping spot sono aperti solo da primavera ad autunno, altri sono attrezzati per l’inverno con stufe a legna e riscaldamento.
Prenota con anticipo e leggi bene le politiche di cancellazione: la domanda è altissima nei mesi caldi, e alcuni siti richiedono acconti non rimborsabili.
Link utili per prenotare
-
Canopy & Stars – la collezione più completa di glamping site unici in UK.
-
Cool Camping – ottime recensioni e guide indipendenti.
-
Visit England – Glamping – risorse ufficiali e ispirazione.
-
National Trust – Camping & Glamping – alcune proprietà storiche offrono piazzole e tende glamping immerse in paesaggi protetti.
Il fascino di dormire sotto le stelle
Alla fine, il motivo per cui il glamping conquista sempre più viaggiatori è semplice: ci permette di recuperare un legame antico con la natura, senza rinunciare al comfort.
Addormentarsi guardando le stelle da una cupola trasparente, riscaldarsi accanto a una stufa a legna, bere un caffè all’alba ascoltando solo il canto degli uccelli: sono piccoli lussi che la vita di città tende a negarci.
Il glamping non è solo un modo di dormire: è un modo di rallentare. È un invito a mettere da parte per un weekend la velocità, il rumore, la connessione costante, per tornare a sentire il vento, il silenzio, i profumi dei boschi e dei campi.
Per chi vive a Londra, tutto questo è sorprendentemente vicino. A meno di due ore di auto o treno c’è un altro mondo, fatto di legno, tela, fuoco e cielo aperto. Un mondo che aspetta solo di essere esplorato.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Glamping vicino Londra: dormire sotto le stelle first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






