Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Maggio 17, 2025 - 09:00
 0
Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive EditionGwin Evans è un onesto Interceptor dal forte senso di giustizia, pur alle volte imbranato. Spesso presente in compagnia di Irina, che la considera un suo grande punto di riferimento, si allena spesso e volentieri per garantirgli la giusta protezione, con risultati non sempre brillanti.

Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Gwin è parte dei personaggi principali di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Reclutarlo infatti non sarà complicato, a differenza di alcuni personaggi del cast: come per Irina e Doug, servirà soltanto concludere il capitolo 3 della storia principale. L'Interceptor è protagonista, insieme al suo migliore amico Mathias, nella missione "Nove Vite", il cui completamento sbloccherà gli animali domestici in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Se vuoi saperne di più, leggi qui la Guida sull'ottenimento degli animali domestici.

Caratteristiche di Gwin

In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, l'Interceptor rientra nella classe Artigliere samurai, dotato della Spada lunga e del Fucile d’assalto. Questa coppia d'armi è assolutamente perfetta in mano a un principiante del gioco grazie alla loro facilità nell'utilizzo. Il vestiario di base di Gwin è costituito dal Gilet di Gwin, Protezione D e S di Gwin, e Stivali di Gwin, tutti al Livello 5 con un aumento della statistica Difesa Fisica. L'unico effetto passivo fornito dai quattro pezzi è un bonus all’Attacco in mischia (tra l'altro uno dei parametri più importanti per Gwin). Gwin possiede 3 slot abilità e le Tecniche esclusive Pioggia di granate e Ultrafendente. Lo stile dei suoi Urli del Guerriero è Equilibrato, incline in ugual misura agli urli Gialli e Arancioni con un buon appoggio per quelli Verdi. [caption id="attachment_1095842" align="aligncenter" width="1200"]Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive Edition Irina e Gwin sempre vicini, nonostante tutto![/caption]

Lista Tecniche di Gwin

  • Lama ascendente (Arancione – Rango 1)
  • Scoppio impetuoso (Giallo – Rango 1)
  • Tuffo potenziato (Verde – Rango 2)
  • Posizione difensiva (Blu – Rango 3)
  • Punta Magna (Viola – Rango 4)
  • Ultrafendente (Arancione – Rango 5)
  • Granata prorompente (Giallo – Rango 6)
  • Posizione d'attacco (Blu – Rango 7)
  • Colpo diversivo (Viola – Rango 8)
  • Spada tornado (Arancione – Rango 9)
  • Zero cure (Blu – Rango 10)
  • Granata stordente (Viola – Rango 11)
  • Lama incendiaria (Arancione – Rango 12)
  • Pioggia di granate (Giallo – Rango 13)
  • Potenza di fuoco (Blu – Rango 14)
  • Colpo di grazia (Giallo – Rango 15)

Lista abilità di Gwin

  • Coraggio incrollabile (Rango 7)
  • Vampa di fuoco (Rango 9)
  • Forza poderosa (Rango 11)
  • Attacco in mischia autom. (Rango 13)
  • Aura curativa (Rango 15)
  • Arma protettiva (Rango 16)
  • Ammazzazoomorfi (Rango 17)
  • Lama incandescente (Rango 18)

Giocare nelle vesti di Gwin

Come detto prima, la coppia Spada e Fucile, unito alle difese del vestiario base, rende Gwin un personaggio bilanciato in resistenza e nel combattimento in mischia e a distanza. Tuttavia, ci sono personaggi migliori sotto l'aspetto dei danni (Liesel e Nagi) e della difesa (come i tank Lin, H.B. e L'cirufe). In compenso, l'Interceptor rappresenta un buon pretesto per familiarizzare con le basi di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Lo scontro ravvicinato è dove spicca di più, favorito da una buona dose di abilità utili a tale approccio. Ragion per cui, sia l'Attacco che la Precisione in mischia sono i due parametri primari per Gwin, seguiti dai PV massimi e dalla Difesa generale. [caption id="attachment_1095841" align="aligncenter" width="1200"]Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive Edition Quadro panoramico di Gwin in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Un guerriero abile negli scontri in mischia[/caption]

Picchiatore e incassatore da mischia

Pur non essendo un efficace tank, questa costruzione pone Gwin nelle condizioni di comportarsi quasi come tale, mantenendo però un approccio più offensivo e aiutato, inoltre, dalla versatilità delle sue armi dominanti. Tra le abilità utili in tal scopo abbiamo Coraggio incrollabile (+20% Precisione in mischia), Forza poderosa (+30% Attacco in mischia) e Attacco in mischia autom. (+50% danni degli autoattacchi in mischia), che massimizzano il combattimento ravvicinato di Gwin. In alternativa c'è anche Arma protettiva, che dà +20 alla Difesa Fisica impugnando un'arma da mischia, quindi un minimo di resistenza in più dagli attacchi di quell'elemento. Lama incendiaria, Spada tornado e Lama ascendente è il principale kit di Tecniche offensive da mischia da usare in questa costruzione, sinergiche in particolare con le Aure (Spada tornado), durante una combo in mischia (Lama incendiaria) e mentre si è presi di mira da un nemico (Lama ascendente). Per un rinforzo a quelle Tecniche suggerisco di usare un mix di mosse d'attacco e difesa, come Colpo diversivo (infligge Beffa e aumenta PT, forte con Lama ascendente), Scoppio impetuoso (danni extra nelle combo in mischia, +25 PT con ricarica secondaria) e le Aure Posizione difensiva (mitiga i danni subiti, cura PV gradualmente) e Potenza di fuoco (più colpi critici inferti, potenzia Attacco a distanza, tempo di ricarica secondario ridotto).

Maestro elementale dell'Ustione

Una costruzione ad hoc per un Gwin elementale e incentrato sul Malus Ustione (leggi qui il Glossario dei bonus/malus per saperne di più). La Tecnica di Tensione Granata prorompente è la colonna portante, dato che infligge la relativa anomalia sui nemici ad area e fa danni elementali di tipo Termico. Di aiuto alla Tecnica c'è l'abilità Vampa di fuoco, che amplifica del 20% i danni provocati periodicamente dall'Ustione. Quanto alla parte elementale, Gwin dovrà fare affidamento sulle armi Termiche (quelle della Six Stars) e Tecniche di quell'elemento (Pioggia di granate e Lama incendiaria), così da sfruttare al meglio l'abilità Lama incandescente, in grado di aumentare del 50% i danni di tipo Termico. Questa parte puoi anche usarla per l'altra costruzione; in questo caso, sostituisci Forza poderosa con Lama incandescente. L'unica cosa che devi assolutamente considerare se vuoi giocare questa versione di Gwin è se i nemici con cui ti trovi contro non siano immuni o altamente resistenti all'anomalia Ustione. In caso lo fossero, lascia perdere questa costruzione e opta per l'altra. https://www.youtube.com/watch?v=w71OlAWB1h0 Questo è tutto dalla guida su Gwin. Come sempre, per qualsiasi evenienza, ti lasciamo la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di video recensione qui sopra). E ovviamente, non perderti anche le altre nostre guide dedicate all’opera di Monolith Soft:

[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]

L'articolo Guida Gwin Xenoblade Chronicles X Definitive Edition proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News