Festa del Torrone 2025: Raspelli, Cerea e Loison portano la dolcezza a Cremona
Dal 8 al 16 novembre 2025 Cremona ospita la Festa del Torrone: showcooking di Edoardo Raspelli, grandi maestri come Chicco Cerea, Dario Loison e Sal De Riso, tra tradizione e innovazione.
Cremona dolce e gourmet: Raspelli e i grandi maestri alla Festa del Torrone 2025
Dal 8 al 16 novembre 2025 Cremona torna a essere la capitale della dolcezza con la 28ª edizione della Festa del Torrone, la manifestazione che unisce gusto, spettacolo e cultura gastronomica.
Quest’anno l’evento accende i riflettori sui grandi protagonisti della pasticceria e dell’alta cucina italiana, con uno sguardo speciale alla tradizione e all’innovazione.
Un evento che celebra la tradizione italiana del gusto
Organizzata da SGP Grandi Eventi e promossa dal Comune di Cremona, la kermesse propone nove giorni di spettacoli, degustazioni e appuntamenti per tutti i golosi.
Il cuore della manifestazione sarà ancora una volta il centro storico di Cremona, trasformato in un palcoscenico di sapori, musica e creatività.
Ospite d’onore di questa edizione sarà il maestro pasticcere Sal De Riso, simbolo della Costiera Amalfitana, che porterà in Lombardia la sua arte e la sua sensibilità nel combinare tradizione e innovazione.
Il suo showcooking si preannuncia come un viaggio multisensoriale nel gusto.
Edoardo Raspelli tra stelle e lievitati d’autore
A rendere speciale la domenica 9 novembre, gli showcooking condotti da Edoardo Raspelli, giornalista e volto noto della critica gastronomica italiana.
In piazza Roma, il pubblico potrà assistere a due incontri imperdibili:
-
Ore 11.00: con Enrico “Chicco” Cerea, chef del ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio di Brusaporto (BG), ambasciatore di un’eleganza culinaria che unisce passione e ricerca.
-
Ore 17.00: con Dario Loison, maestro dei lievitati artigianali e delle dolci eccellenze made in Italy.
Ad accompagnare Raspelli sul palco, la modella e conduttrice Priscilla Gatta, volto femminile di questa edizione e ambasciatrice della bellezza naturale.
Maestri del gusto e premi alla tradizione
Non mancheranno altri protagonisti di spicco come Daniele Persegani, che riceverà il riconoscimento “Torrone d’Oro” per la valorizzazione della cucina emiliana, e Renato Ardovino, celebre cake designer di Real Time, che porterà a Cremona la magia delle sue creazioni artistiche in zucchero.
Tra libri e sapori: la collaborazione con Bookcity Milano
La cultura gastronomica trova spazio anche tra le pagine dei libri grazie a Bookcity Milano, con incontri e presentazioni:
-
Lo chef Luca Pappagallo presenterà il volume “La magia dei sapori di casa” (13 novembre, Sala Eventi – Spazio Comune).
-
Seguiranno tre talk a Palazzo Comunale con Stefania De Pascale, Alberto Grandi, Anna Prandoni e Stefano Bartezaghi, per discutere del valore del cibo nella contemporaneità.
Informazioni utili
La Festa del Torrone di Cremona 2025 si terrà dall’8 al 16 novembre nel centro storico di Cremona. Tutte le informazioni sul programma, ospiti e showcooking sono disponibili sul sito ufficiale www.festadeltorrone.com e sui canali social Facebook Festa del Torrone Cremona e Instagram @festa_del_torrone_cremona.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




