Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J

A EICMA 2025 Lambretta presenta Elettra S, il nuovo scooter elettrico, e la Lambretta J ispirata al modello storico del 1964. Design italiano e mobilità sostenibile protagonisti a Milano.

Novembre 7, 2025 - 08:07
Novembre 7, 2025 - 08:09
 0
Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J
Presentazione ufficiale della Lambretta Elettra S a EICMA 2025 con il team Lambretta e lo scooter elettrico in primo piano.
Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J
Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J
Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J
Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J
Lambretta a EICMA 2025: debutto ufficiale di Elettra S e della nuova Lambretta J

Lambretta accende il futuro a EICMA 2025

Anteprima mondiale di Elettra S e debutto della nuova Lambretta J

Milano, 4 novembre 2025 A EICMA 2025, il cuore pulsante dell’industria mondiale delle due ruote, Lambretta conferma il suo ruolo di icona assoluta dello stile e dell’ingegneria italiana.
Nel Padiglione 11, Stand I48, il leggendario marchio presenta due novità che uniscono passato e futuro:


•    Elettra S, il primo scooter elettrico completamente sviluppato da Lambretta;
•    Lambretta J, il nuovo modello di serie ispirato all’amata J del 1964.

Elettra S — la rinascita elettrica di un’icona


Con Elettra S, Lambretta entra nel futuro con sicurezza, stile e sostenibilità.
Derivata dal concept presentato a EICMA 2023, la versione definitiva “S” rappresenta raffinata sostenibilità: stile con uno scopo, innovazione con un’anima.
Sotto la scocca in acciaio scolpito batte un motore elettrico PMSM da 4,0 kW continui (6,0 kW di picco) con una coppia di 101 Nm, capace di accelerare da 0 a 40 km/h in soli 10 secondi.
La velocità massima di 90 km/h e un’autonomia fino a 120 km in modalità Eco (tre modalità di guida: Eco, Normal e Sport) la rendono lo scooter elettrico urbano più desiderabile della categoria.
La ricarica rapida consente di arrivare all’80% in 3 ore e 24 minuti. La batteria NMC 72V / 4,5 kWh garantisce affidabilità e leggerezza (solo 132 kg).
Display TFT ad alta definizione e illuminazione full LED completano il design tecnologico.
Il telaio con forcella a tirante e monoammortizzatore posteriore offre una guida bilanciata e precisa, tipica del DNA Lambretta.
“Elettra S è molto più di uno scooter elettrico — è una dichiarazione di bellezza, potenza e consapevolezza,” afferma Walter Scheffrahn, Presidente di Lambretta.
Il lancio commerciale è previsto per la seconda metà del 2026, con un prezzo indicativo di € 6.500.

Lambretta J — il ritorno della Junior


Rinata da uno dei modelli più amati del marchio, la Lambretta J incarna spirito giovanile, eleganza italiana e libertà urbana.
Presentata come prototipo nel 2024, debutta ora nella sua versione definitiva, pronta a conquistare le strade nel 2026.
Ogni dettaglio omaggia la J originale del 1964, reinterpretata per una nuova generazione.
Fiancate rettangolari, faro esagonale e sella lunga e slanciata si fondono con una carrozzeria in metallo e forcella anteriore a doppio ammortizzatore, garantendo il tipico feeling di guida Lambretta.
Due motori — 125cc e 200cc, quattro tempi, quattro valvole, raffreddati a liquido — offrono prestazioni grintose e affidabili.
Con un prezzo di partenza di € 4.500, la Lambretta J rappresenta la porta d’ingresso al mondo Lambretta, unendo design senza tempo e energia giovane.

La gamma Lambretta a EICMA 2025


Lambretta presenta una sinfonia di design e ingegneria italiana:
•    Serie G-Special (G350) – il modello di punta, firmato da Walter Scheffrahn e Peter Beselin, ridefinisce lo scooter classico premium.
•    Serie X (X300 & X125) – futuristica e sportiva, con scocche in acciaio diamantate.
•    Serie V-Special (50, 125, 200) – i modelli che hanno rilanciato il brand dal 2017.
•    Racing Customs by Rimini Lambretta – versioni speciali ottimizzate per le performance, pura espressione del DNA racing Lambretta.

Lambretta oggi — senza tempo, senza paura, globale


Sotto la guida del Presidente Walter Scheffrahn, Lambretta celebra la purezza del design italiano e la passione meccanica con una visione globale.
Da Milano a Bangkok, da Londra a Jakarta, il marchio continua a espandersi nel Sud-Est asiatico e in Europa, mantenendo l’anima italiana e affermandosi come una leggenda della mobilità moderna.
A EICMA 2025, Lambretta non si limita a presentare nuovi modelli — ridefinisce cosa significa essere un’icona senza tempo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia