Il leopardato non è volgare se sai come abbinarlo: 3 outfit straordinari

C’è chi lo ama alla follia e chi lo evita come la peste: il leopardato è una di quelle stampe che non lascia mai indifferenti.
I gusti sono gusti, ma non me la sento di dar torto ad alcuna di queste due parti. Il motivo? Beh, dipende tutto da come lo indossi, sempre.
Ti assicuro che, se ben usato (e dosato, sia chiaro…) il leopardato è molto elegante. Proprio per questo voglio consigliarti 3 outfit straordinari.
Come abbinare il leopardato: ecco 3 outfit davvero incredibili
Un classico intramontabile: la gonna longuette aderente leopardata, da abbinare a una camicia in raso bianco latte, semplice e lineare, con taglio smanicato o a micro maniche ad “ali”. La base neutra della maglia smorza l’impatto visivo della stampa, rendendola più armoniosa.
Ai piedi, un paio di decolleté a punta con tacco sottile (magari color cuoio o nero opaco), e come tocco finale un cappotto doppiopetto arancione bruciato, con taglio in vita e bottoni vistosi.
Il colore caldo del capospalla si sposa alla perfezione con le tonalità beige e marroni del leopardato, creando un contrasto equilibrato ma mai banale. Accessorio consigliato? Una borsa in tinta col cappotto (arancio, ruggine o senape) per mantenere l’armonia cromatica.
Non ti convince questo outfit? Passiamo al prossimo.
Casual chic per tutte le occasioni
Per chi ama lo stile più rilassato ma non vuole rinunciare a un tocco glam, l’outfit perfetto parte da un jeans a gamba dritta, magari con lavaggio medio, abbinato a un top nero basic e un blazer over leopardato.
Il trucco qui sta tutto nella qualità dei tessuti e nei tagli: se il blazer è strutturato, con una bella linea e tessuto spesso, la stampa acquista subito un’aria più raffinata.
Completa il look con un paio di mocassini eleganti o ankle boots, e gioielli minimal (oro o oro rosa). Ideale per l’ufficio o un aperitivo post-lavoro, è un outfit che trasmette sicurezza senza forzature.
Sappi, comunque, che il leopardato si abbina alla perfezione anche con il tessuto jeans per un look più casual.
Leopardato… anche per le cerimonie!
Sì, il leopardato può essere indossato anche a una cerimonia. La chiave è scegliere un abito midi o lungo, con una stampa non troppo marcata (magari in versione tono su tono o leggermente sfumata), e con un taglio femminile ma non troppo aderente.
Per esempio, un abito a portafoglio in tessuto fluido, con stampa leopardata sui toni del grigio o del marrone scuro, può diventare incredibilmente chic se abbinato a sandali dorati, clutch rigida e orecchini chandelier. Un raccolto morbido e un trucco luminoso completano un look che non passerà inosservato, ma per le giuste ragioni.
Sei alla ricerca di nuovi outfit? Prova 5 outfit perfetti che ti renderanno elegante e sofisticata.
L'articolo Il leopardato non è volgare se sai come abbinarlo: 3 outfit straordinari proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






