In Italia mangiamo carne di squalo senza saperlo: le specie coinvolte e i rischi

Lug 8, 2025 - 23:00
 0
In Italia mangiamo carne di squalo senza saperlo: le specie coinvolte e i rischi

Carne di squalo sulle tavole italiane: le specie più vendute sotto falso nome e tutti i rischi nascosti per ambiente e salute che nessuno ti dice

Consumare carne di squalo comporta due gravi problemi che vanno ben oltre il semplice atto di mangiare un tipo di pesce. Il primo problema riguarda l’ambiente e la biodiversità marina. Gli squali sono predatori apicali, ovvero occupano la posizione più alta nella catena alimentare degli oceani. Questo ruolo li rende fondamentali per il mantenimento dell’equilibrio negli ecosistemi marini, poiché regolano la popolazione di altre specie, prevenendo così fenomeni di sovrappopolamento che potrebbero danneggiare gli habitat sottomarini.

Fetta di carne di squalo
In Italia mangiamo carne di squalo senza saperlo: le specie coinvolte e i rischi – amoreaquattrozampe.it

Un report recente del WWF del 2023 ha evidenziato come gli squali contribuiscano anche ad assorbire grandi quantità di anidride carbonica (CO₂), svolgendo un ruolo importante nel rallentare l’acidificazione delle acque, un fenomeno che minaccia la vita marina. La loro presenza è quindi vitale non solo per la salute del mare ma anche per quella del pianeta. Il secondo problema riguarda la salute umana. La carne di squalo, così come quella di altri grandi predatori marini come il tonno e il pesce spada, tende ad accumulare metalli pesanti e sostanze tossiche come mercurio, cadmio e piombo.

Questi metalli si concentrano nel tessuto muscolare degli squali a causa della loro lunga aspettativa di vita e della posizione elevata nella catena alimentare. L’ingestione ripetuta di carne di squalo contaminata può provocare seri danni alla salute, in particolare al sistema nervoso centrale e al sistema riproduttivo. Per questo motivo, il consumo di carne di squalo rappresenta un rischio concreto, soprattutto per donne in gravidanza, bambini e soggetti vulnerabili.

Perché smettere di mangiare carne di squalo? Tutti i motivi legati alla salute, all’ambiente e alle frodi

Smettere di mangiare carne di squalo è una scelta che porta benefici su più livelli. Dal punto di vista ambientale, significa contribuire alla salvaguardia di specie che sono ormai in grave pericolo. Nel Mar Mediterraneo sono presenti 73 specie di squali, molte delle quali sono considerate vulnerabili o addirittura a rischio di estinzione a causa della pesca intensiva e non regolamentata.

Carne di squalo blu
Perché smettere di mangiare carne di squalo? Tutti i motivi legati alla salute, all’ambiente e alle frodi – amoreaquattrozampe.it

La domanda di carne di squalo, alimentata da frodi e cattiva informazione, incentiva una pesca eccessiva che mette a rischio la sopravvivenza di questi animali fondamentali. Dal punto di vista etico e personale, evitare la carne di squalo significa non finanziare un mercato spesso basato su inganni, dove i consumatori vengono tratti in inganno dalla mancanza di trasparenza nelle etichette e da pratiche illegali.

Inoltre, questa decisione tutela la propria salute, evitando l’esposizione ai metalli pesanti che, come detto, possono avere conseguenze gravi e a lungo termine. Infine, scegliere di non acquistare carne di squalo aiuta a ridurre la pressione esercitata dalla pesca industriale nel Mediterraneo, un mare tra i più sfruttati al mondo, con effetti devastanti sulla biodiversità e sugli equilibri marini. Ogni singola scelta di consumo può fare la differenza per proteggere questi delicati ecosistemi.

Come scegliere pesce sostenibile ed evitare la carne di squalo

Essere consumatori consapevoli è ormai indispensabile per contribuire alla salvaguardia degli oceani. Oggi più che mai, il nostro impatto sull’ambiente marino è diretto e concreto, e le scelte alimentari hanno un peso enorme. Per questo è fondamentale informarsi, leggere attentamente le etichette e preferire pesce proveniente da filiere sostenibili e certificate.

Piatto con pesce Palombo, pomodori e limone
Come scegliere pesce sostenibile ed evitare la carne di squalo? – amoreaquattrozampe.it

Evitate di acquistare prodotti che potrebbero nascondere carne di squalo, soprattutto quando trovate pesce già porzionato senza nome chiaro o venduto a prezzi sospetti. Alcune delle specie più diffuse in commercio e che spesso finiscono sotto falsa etichetta sono: la verdesca, il palombo, il gattuccio, lo spinarolo e lo smeriglio. Conoscere queste specie può aiutare a riconoscerle e a evitarle con maggiore consapevolezza.

Scegliere prodotti da pesca sostenibile significa inoltre dare un segnale forte al mercato, spingendo per regole più severe e per una maggiore trasparenza nelle vendite.

Altri articoli per te: 

In questo modo, oltre a tutelare la propria salute, si contribuisce a un futuro in cui mari e oceani possano rigenerarsi e mantenere la loro biodiversità per le generazioni future.

L'articolo In Italia mangiamo carne di squalo senza saperlo: le specie coinvolte e i rischi è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News