La farmacia protagonista nella sanità

Lug 11, 2025 - 21:30
 0
La farmacia protagonista nella sanità

La farmacia protagonista della sanità. O meglio, pilastro del SSN. Si chiama proprio così, “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità”, il rapporto realizzato dal Censis con il supporto di Federfarma. Il documento evidenzia chiaramente come la farmacia sia percepita dagli italiani non solo come un punto di riferimento per l’acquisto di farmaci, ma come un presidio sanitario territoriale fondamentale e un centro servizi sempre più vicino alle esigenze dei cittadini.

E tutto questo soprattutto con il Covid, dice il rapporto. Durante la pandemia le farmacie hanno mostrato capacità di azione ed innovazione, rappresentando un presidio sanitario strategico sul territorio, in grado di fornire servizi sanitari essenziali per la diagnosi del Covid-19 e la sua prevenzione. Già da tempo le farmacie erano andate ben oltre la dispensazione del farmaco, ma un importante allargamento delle attività e delle prestazioni disponibili in farmacia, come i test e le vaccinazioni, è legato ai provvedimenti decisi proprio a seguito della pandemia. Molte delle attività legate al nuovo ruolo sono già oggetto della Sperimentazione della Farmacia dei servizi in atto nelle regioni.

Per l’indagine Censis, realizzata su un campione di più di 1.000 adulti dai 18 anni in su, la metà degli italiani (50,1%) si reca in farmacia una volta al mese e il 41,8% degli over 64 una volta alla settimana, così come il 50,6% di chi ha uno stato di salute insoddisfacente. I dati mettono in luce anche la tendenza alla fidelizzazione nei confronti di un’unica farmacia, con il 60,0% che afferma di avere una farmacia di fiducia a cui si rivolge sempre, indipendentemente da una specificità di offerta nei servizi o nei prezzi.

La frequentazione della farmacia si allarga non solo tra i più giovani ma anche tra chi si dichiara in buona salute, segno che essa viene vista come un riferimento da tutti, non solo per le patologie ed i piccoli disturbi, ma anche per la promozione della salute e del benessere. Piena considerazione per il ruolo sociale della farmacia. Il rapporto evidenzia come il servizio offerto dalle farmacie è considerato utile ed irrinunciabile dal 92,6% degli intervistati e il 92,2% riconosce il sostegno importante che offrono agli anziani ed ai malati cronici. Un elemento particolarmente sottolineato è quello della prossimità, che ne fa un punto di riferimento per la salute sempre disponibile e facilmente accessibile: c’è sempre una farmacia vicina e aperta (90%). Per queste ragioni, la quasi totalità degli intervistati (95,2%) valuta positivamente il ruolo attuale della farmacia.

E nasce sempre di più tra i cittadini la richiesta di ampliamento dei servizi offerti dalle farmacie. In particolare, c’è un forte interesse per servizi infermieristici, monitoraggio parametri vitali, screening e prevenzione, supporto alla cronicità. (Foto by Freepik)

L'articolo La farmacia protagonista nella sanità proviene da Senzaeta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia