L’Italia si conferma il primo partner commerciale della Libia nel primo trimestre 2025

Lug 5, 2025 - 00:00
 0
L’Italia si conferma il primo partner commerciale della Libia nel primo trimestre 2025

L’Italia si conferma il principale partner commerciale della Libia nel primo trimestre del 2025, nonostante una leggera flessione nei volumi complessivi. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Ice-Agenzia per la promozione all’estero su dati Istat e Tdm, vista da “Agenzia Nova”, che fotografa una relazione economica solida e articolata tra i due Paesi, pur con andamenti differenziati tra importazioni, esportazioni e settori produttivi.

L’interscambio complessivo tra Italia e Libia ha raggiunto nei primi tre mesi dell’anno quota 2,12 miliardi di euro, pari a una quota di mercato del 18,51 per cento, in lieve calo del 5,37 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta comunque di un dato che rafforza il primato italiano, davanti a Germania (+25,25 per cento con quota di mercato del 10,61 per cento e 1,36 miliardi di euro), Cina (+20,63 per cento con 1,11 miliardi di euro), Grecia (7,91 per cento con 859 mln di euro), Turchia (+25,6 per cento con 840 milioni di euro di euro).

Le esportazioni italiane verso la Libia si attestano a 440 milioni di euro, con una quota dell’8,35 per cento, in leggera flessione rispetto al 2024. L’Italia si conferma comunque terzo Paese fornitore dopo la Cina (884 milioni, +36 per cento) e la Turchia (750 milioni, +34 per cento), e primo tra i partner europei, davanti a Grecia (293 milioni, +30,5 per cento), Paesi Bassi (223 milioni, +152 per cento) e Germania (214 milioni, +55 per cento). Le importazioni italiane dalla Libia tra gennaio e marzo 2025 sono pari a 1,77 miliardi di euro, in lieve flessione (-2,49 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2024. Con una quota di mercato del 23,37 per cento, Roma si conferma primo cliente della Libia, davanti a Grecia (5,55 per cento), Paesi Bassi (4,22 per cento) e Germania (15,69 per cento, in calo del -55,9 per cento).

Nel dettaglio settoriale, si segnala il peso preponderante del comparto energetico, con 174 milioni di euro derivanti dalla raffinazione del petrolio, in calo del 35,2 per cento, ma ancora pari al 40 per cento dell’export complessivo italiano verso la Libia. In netta crescita invece il settore meccanico: i macchinari a uso generale (56 milioni, +54,5 per cento) e le apparecchiature elettriche (55 milioni, +79,2 per cento) guadagnano posizioni, consolidando il ruolo tecnologico dell’Italia nel mercato libico. Bene anche il comparto automotive (16,8 milioni, +66,9 per cento), arredamento (6,6 milioni, +13,1 per cento) e chimico-farmaceutico, con le esportazioni chimiche a 14 milioni (+36,5 per cento) e quelle farmaceutiche a 8,7 milioni (+22,9 per cento). L’agroalimentare, storicamente terzo settore di export italiano verso Tripoli, ha registrato 51 milioni di euro di vendite, in lieve calo del 5 per cento rispetto al primo trimestre 2024.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo L’Italia si conferma il primo partner commerciale della Libia nel primo trimestre 2025 proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia