Manuale di Story Editing: presentazione a BookCity Milano 2025 del libro di Cristina Borsatti

Il Manuale di Story Editing di Cristina Borsatti sarà presentato a BookCity Milano 2025: un volume dedicato alla scrittura e riscrittura di film e serie TV.

Novembre 13, 2025 - 18:28
 0
Manuale di Story Editing: presentazione a BookCity Milano 2025 del libro di Cristina Borsatti
Grafica orizzontale in stile originale della copertina del Manuale di Story Editing di Cristina Borsatti per la presentazione a BookCity Milano 2025
Manuale di Story Editing: presentazione a BookCity Milano 2025 del libro di Cristina Borsatti

Manuale di Story Editing: a BookCity Milano la presentazione

 del nuovo libro di Cristina Borsatti

Il Manuale di Story Editing. Scrivere e riscrivere film e serie tv di Cristina Borsatti sarà presentato a Milano sabato 15 novembre alle ore 15, nell’ambito di BookCity Milano 2025, la grande fiera del libro dedicata alla lettura, all’editoria e alla cultura.

L’incontro si terrà presso la sede di Editrice Bibliografica in via Lesmi 6, Milano, e offrirà al pubblico l’occasione di dialogare con l’autrice e di approfondire il ruolo dello story editing nel cinema e nelle serie TV.

Il nuovo volume di Cristina Borsatti: un manuale completo per chi scrive per cinema e TV

Cristina Borsatti – giornalista, story editor e sceneggiatrice – è già conosciuta per i suoi saggi dedicati a Roberto Benigni (Il Castoro) e Monica Vitti (Giunti). Dopo i successi di:

  • Scrivere per il cinema e la televisione (2018)

  • Scrivere sceneggiature. Dal grande al piccolo schermo (2020)

arriva ora il Manuale di Story Editing, pubblicato nella collana “Scrivere” di Editrice Bibliografica. Il volume completa una trilogia dal respiro internazionale pensata per:

  • studenti e allievi di scuole di cinema,

  • professionisti dell’audiovisivo,

  • aspiranti sceneggiatori,

  • appassionati di scrittura e narrazione audiovisiva.

Un punto di vista inedito: la riscrittura spiegata da una professionista italiana

Se in passato importanti story editor americani hanno analizzato il tema della riscrittura, questo manuale propone una prospettiva originale: quella di una professionista italiana che da anni insegna sceneggiatura in prestigiose Accademie.

Il libro si concentra sul lavoro concreto dello story editor e sulle fasi di:

  • analisi del progetto,

  • revisione della trama,

  • definizione dei personaggi,

  • costruzione della struttura narrativa,

  • individuazione del tema,

  • riscrittura di pitch, moodboard, concept, soggetto, bibbia e sceneggiatura.

Il volume si completa con una raccolta degli errori più comuni che autori e sceneggiatori possono commettere durante lo sviluppo di un progetto audiovisivo.

La presentazione a BookCity Milano 2025

Durante l’evento del 15 novembre, insieme a Cristina Borsatti sarà presente Sara Recalcati, consulente editoriale, sceneggiatrice, docente dei Master in Editoria dell’Università Cattolica e coordinatrice del corso di sceneggiatura della Scuola Civica Luchino Visconti.

L’incontro offrirà uno sguardo privilegiato sui processi di adattamento, sulle professioni all’incrocio tra editoria e cinema, e su come un’idea può diventare una sceneggiatura efficace attraverso la scrittura e la riscrittura.

Il workshop “Lavorare in Editoria: dal libro al film”

Il libro sarà anche al centro del workshop dedicato ai mestieri dell’editoria e dell’audiovisivo, parte del ciclo Lavorare in Editoria, organizzato dai Master in Editoria Unicatt ed Editrice Bibliografica.

Temi del workshop:

  • come individuare la storia giusta da portare su schermo,

  • come riconoscerne il “DNA narrativo”,

  • come trasformare un’idea in una sceneggiatura solida,

  • gli errori più frequenti nella scrittura audiovisiva e come correggerli.

La partecipazione richiede prenotazione obbligatoria al link ufficiale di BookCity Milano:
👉 https://www.bookcitymilano.it/eventi/2025/lavorare-in-editoria-dal-libro-al-film

Dove trovare il libro

Il Manuale di Story Editing è disponibile su:

Per informazioni: bibliografica@bibliografica.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia