“Matri pi sempri”: la Buona Novella di Fabrizio De André arriva su Amazon Prime Video in versione siciliana

Il film documentario Matri pi sempri – La Buona Novella di Fabrizio De André in siciliano, diretto da Andrea Walts e ispirato al concerto al Teatro Antico di Segesta, è ora disponibile su Amazon Prime Video.

Novembre 5, 2025 - 17:03
Novembre 5, 2025 - 17:04
 0
“Matri pi sempri”: la Buona Novella di Fabrizio De André arriva su Amazon Prime Video in versione siciliana
Locandina del film Matri pi sempri – La Buona Novella di Fabrizio De André in siciliano, diretto da Andrea Walts e disponibile su Amazon Prime Video.
“Matri pi sempri”: la Buona Novella di Fabrizio De André arriva su Amazon Prime Video in versione siciliana
“Matri pi sempri”: la Buona Novella di Fabrizio De André arriva su Amazon Prime Video in versione siciliana

“Matri pi sempri”: la Buona Novella di Fabrizio De André arriva su Amazon Prime Video in versione siciliana

Roma, 5 novembre 2025.
È disponibile su Amazon Prime Video, gratuitamente per tutti gli abbonati, il film documentario “Matri pi sempri – La Buona Novella di Fabrizio De André in siciliano”, un omaggio al capolavoro del grande cantautore genovese reinterpretato in dialetto siciliano da Francesco Giunta.

Diretto da Andrea Walts, il film prende spunto dal concerto al Teatro Antico di Segesta del 27 agosto 2023, già pubblicato anche su vinile, e approfondisce il significato più intimo e universale dell’opera originale di De André.

  Un viaggio tra Sicilia, arte e spiritualità

Matri pi sempri è un viaggio poetico nella Sicilia contemporanea, guidato dalla musica e dalla spiritualità della Buona Novella.
Attraverso l’incontro con Dori Ghezzi e cinque donne siciliane, il film restituisce l’immagine di Maria non come santa irraggiungibile, ma come madre vicina a tutte le madri e a tutti i figli.

Coprodotto da Musica del Sud e dallo stesso Andrea Walts, il docufilm nasce dal desiderio di trasformare la versione concertistica in un racconto cinematografico capace di unire arte, fede e territorio.

“La Buona Novella in siciliano ha gettato un ponte tra Liguria e Sicilia – spiega Walts – unendo non solo due culture, ma anche le mie memorie più intime. Matri pi sempri è l’espressione cinematografica di un viaggio fatto tra le case e gli sguardi delle donne, alla ricerca della Maria umana e non divina cantata da De André.”

  Le parole degli autori e dei protagonisti

Già durante la prima presentazione del progetto, Dori Ghezzi aveva definito La Buona Novella in siciliano “un atto d’amore”.
Il curatore Edoardo De Angelis ha aggiunto:

“Questa è stata, è, e sempre sarà una delle più belle avventure della mia vita. La condivisione di tempo, lavoro e passioni ha creato un legame destinato al sempre.”

Anche Francesco Giunta, autore del riadattamento, racconta:

“Le parole della Buona Novella si sono innestate nella mia vita fin dagli anni ’70. Riascoltarle in siciliano è stata una necessità intima, per ritrovare l’emozione del primo ascolto e renderle ancora più vicine alla mia identità.”

  La musica e gli interpreti

L’opera è pensata per cinque voci femminili, pianoforte, violoncello e percussioni, con la direzione e le musiche originali del Maestro Alberto Laruccia, anche autore dell’orchestrazione.

Interpreti (in ordine di intervento):
Cecilia Pitino, Alessandra Ristuccia, Laura Mollica, Giulia Mei e Valeria Graziani.
Le accompagnano Beatrice Cerami (pianoforte), Daniela Santamaura (violoncello), Federica Russo (glockenspiel), Virginia Maiorana (percussioni) e lo stesso Alberto Laruccia (percussioni e direzione musicale).

  Dove vedere “Matri pi sempri”

Il film Matri pi sempri – La Buona Novella di Fabrizio De André in siciliano è disponibile in streaming su Amazon Prime Video, visibile gratuitamente per tutti gli abbonati.

Un’esperienza cinematografica che unisce musica, cultura e spiritualità, restituendo una nuova luce all’opera senza tempo di Fabrizio De André.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 2
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia