Max Mara Resort 2026 incanta il Palazzo Reale di Caserta: moda, eleganza e cultura italiana

Max Mara presenta la collezione Resort 2026 nella Reggia di Caserta: un evento esclusivo tra storia, moda e valorizzazione del patrimonio italiano. Sfilata d'autore con ospiti internazionali e omaggi alla femminilità mediterranea.

Giugno 19, 2025 - 10:30
Giugno 19, 2025 - 11:29
 0
Max Mara Resort 2026 incanta il Palazzo Reale di Caserta: moda, eleganza e cultura italiana

CASERTA – 18 giugno 2025
La grande moda torna a scegliere l’Italia come cornice d’eccezione per sfilate di respiro internazionale. Max Mara ha presentato ieri sera la sua collezione Resort 2026 nel suggestivo scenario del Palazzo Reale di Caserta, trasformando lo storico sito borbonico in un teatro d’eleganza sospesa tra cinema, sartoria e suggestioni mediterranee.

Un evento esclusivo, con oltre 250 ospiti selezionati tra stampa internazionale, buyer e celebrities del calibro di Sharon Stone, Gwyneth Paltrow e Lashana Lynch, che ha celebrato il legame profondo tra moda e cultura italiana.

Un omaggio all’identità femminile

La collezione disegnata dalla direttrice creativa Ian Griffiths ha proposto silhouette fluide, ampie gonne plissettate, mantelle leggere e tessuti naturali ispirati ai colori del paesaggio campano: ocra, sabbia, avorio e tocchi di nero profondo. L’ispirazione dichiarata è il film Riso Amaro di Giuseppe De Santis, ma riletto con lo sguardo contemporaneo di Max Mara, da sempre simbolo di sobria eleganza e potenza femminile.

«Volevamo raccontare una donna fiera, radicata nella sua cultura e proiettata nel futuro, proprio come questa Reggia straordinaria: italiana, ma con una visione internazionale», ha dichiarato Griffiths.

Tra arte e identità: la Reggia come passerella

La passerella si è snodata tra i giardini monumentali e le sale affrescate della Reggia, dichiarata Patrimonio UNESCO. Una scelta che, oltre al valore scenografico, lancia un messaggio chiaro: la moda può e deve dialogare con il patrimonio culturale, creando sinergie virtuose tra creatività e valorizzazione storica.

«È stata una celebrazione dell’orgoglio campano», ha commentato il sindaco di Caserta, presente all’evento. «Max Mara ha mostrato al mondo la bellezza del nostro territorio in una veste inedita e contemporanea».

Un investimento sull’Italia

Dopo sfilate a Berlino, Praga e Lisbona, Max Mara torna a puntare sull’Italia per una collezione chiave del proprio calendario commerciale. Un segnale di attenzione al turismo culturale e alla promozione dell’immagine italiana all’estero, in un momento di grande interesse globale per la moda made in Italy.

Il défilé Resort 2026 è stato trasmesso in diretta su canali social e piattaforme streaming del gruppo, raggiungendo oltre 3 milioni di visualizzazioni nelle prime ore.

Max Mara Resort 2026 non è stata solo una sfilata, ma un manifesto visivo di bellezza, identità e valorizzazione culturale. In un mondo sempre più veloce, la maison ha scelto di rallentare e raccontare – con eleganza e rispetto – la forza della moda italiana come ponte tra storia e futuro.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia