Perché i gattini mordicchiano tutto? Cosa significa questo comportamento?

Novembre 22, 2025 - 22:30
 0
Perché i gattini mordicchiano tutto? Cosa significa questo comportamento?

Perché i gattini mordicchiano tutto: l’esplorazione del mondo con la bocca, la dentizione e come educarli nel modo giusto.

gatto morde oggetti
Perché i gattini mordicchiano tutto? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Sembra che ogni cosa intorno al tuo gattino (cavi, oggetti e persino le tue dita), debba passare il “test dei dentini”.

Niente paura! Non è aggressivo, semplicemente, esplora il mondo con uno strumento molto speciale, ovvero la sua bocca.

Ma perché i gattini mordicchiano tutto? È solo un gioco, una fase passeggera legata alla crescita o c’è qualcosa di più dietro questo comportamento, così comune nei cuccioli?

Perché i gattini mordicchiano tutto?

I gattino mordicchiano tutto, perché la bocca è il loro principale strumento per esplorare il mondo.

gatto mordicchia
Spesso mordicchia anche le mani del proprietario. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Ogni oggetto, superficie, persino le tue mani, diventano qualcosa da conoscere e assaggiare, un po’ come facciamo noi quando tocchiamo o quando annusiamo qualcosa di nuovo.

Questo comportamento, nasce dalla curiosità e dal desiderio di capire tutto ciò che li circonda, ed è completamente normale nella fase da cuccioli.

Mordicchiare, permette loro di sperimentare, giocare e sfogare le energie, imparando allo stesso tempo le reazioni del mondo intorno a loro.

È per questo che spesso il tuo gattino sembra ossessionato da fili, da cuscini, da giocattoli, sta semplicemente esplorando e prendendo confidenza con l’ambiente.

Offrire oggetti sicuri da mordere, distrazioni adeguate, lo aiuta a imparare cosa può mordicchiare, senza combinare guai.

Tuttavia, c’è anche un altro motivo di questo comportamento, ossia i dentini. Il mordicchiare, assume anche un’altra funzione, ovvero alleviare il fastidio causato dalla dentizione e a rinforzare le gengive.

Come distinguere il gioco dall’aggressività

Non tutti i morsi dei gattini sono uguali e capire la differenza tra gioco e aggressività, è fondamentale.

Se il tuo cucciolo mordicchia leggermente durante il gioco e smette subito se interrompi l’azione, sta semplicemente esplorando e liberando energia.

Se invece, i morsi sono forti e continui, nonostante i tuoi richiami o se sono accompagnati da orecchie abbassate, occhi fissi o pelo dritto nel gatto, potrebbe trattarsi di frustrazione o irritazione.

Quindi, osserva la postura, lo sguardo e i movimenti del corpo per cercare di capire cosa sta provando il tuo gattino.

In questo modo, potrai intervenire senza spaventarlo e insegnandogli pian piano i limiti tra gioco e comportamento aggressivo.

Educare il gattino a non mordere

Insegnare a un gattino a non mordere può sembrare complicato, ma non deve diventare fonte di stress né per te né per lui.

educare il gatto
Come educare il gattino a non mordere. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

La soluzione è semplice, offri al micio, qualcosa di sicuro da mordere, come giocattoli morbidi, palline o corde che lo tengano impegnato.

Se prova a mordere mani o vestiti, basta distrarlo con calma, spostandolo verso un gioco, ma senza urlare o rimproverarlo.

Ricompensare i comportamenti giusti con carezze o piccoli premi per gatti, lo aiuterà a fargli capire cosa va bene e cosa no. Con un po’ di pazienza, imparerà ad usare la bocca nel modo corretto.

Quando è opportuno intervenire?

Nella maggior parte dei casi, i morsi dei gattini, sono solo parte del gioco e della curiosità, ma ci sono situazioni da non sottovalutare.

Se il tuo cucciolo morde con forza, sembra sempre nervoso, si nasconde spesso, cambia improvvisamente atteggiamento o appetito, potrebbe esserci un problema più serio.

Potrebbe interessarti anche: 

In questi casi, è importante interpellare il veterinario, così potrà controllare che non ci siano problemi di salute, mentre un esperto di comportamento felino potrà consigliarti strategie per aiutare il gatto, ma senza stressarlo.

L'articolo Perché i gattini mordicchiano tutto? Cosa significa questo comportamento? è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News