Perché organizzare un viaggio ad Amsterdam a ottobre 2025 è un’ottima idea

Ottobre 13, 2025 - 18:30
 0
Perché organizzare un viaggio ad Amsterdam a ottobre 2025 è un’ottima idea

C’è aria di festa ad Amsterdam: la vivace capitale olandese, esattamente il 27 ottobre, spegne 750 candeline e l’intera città si è trasformata in un palcoscenico di eventi, arte e celebrazioni. Dai pittoreschi canali che si intrecciano nel cuore storico alle iconiche case dei mercanti in mattoni rossi, ogni angolo risplende di entusiasmo per questo importante traguardo.

Per tutto l’anno, Amsterdam invita residenti e visitatori a unirsi ai festeggiamenti con un ricco calendario di appuntamenti: concerti spettacolari, mostre d’arte, festival di strada e momenti di condivisione che raccontano la storia, la creatività e l’anima cosmopolita della città. Questi gli eventi da non perdere a ottobre!

Le mostre da visitare ad Amsterdam a ottobre

Tra fotografia, arte contemporanea e storia, il mese di ottobre ad Amsterdam spicca per tre mostre imperdibili. La prima, inaugurata al Purmerends Museum il 3 ottobre, rende omaggio al celebre fotografo olandese Ed van der Elsken nel centenario della sua nascita. Potrete ammirare le sue fotografie a colori scattate negli anni ’70 e ’80 e un secondo allestimento dedicato al paesaggio rurale attorno a Edam.

La seconda, visitabile fino al 26 febbraio 2026, è Tilda Swinton-Ongoing all’Eye Filmmuseum, che esplora la versatilità artistica dell’attrice scozzese attraverso collaborazioni con otto creativi come Pedro Almodóvar, Luca Guadagnino, Joanna Hogg, Jim Jarmusch e altri. Infine, molto interessante è anche la mostra dedicata a Josephine Baker al Verzetsmuseum, che bilancia abilmente il glamour con l’impegno civile dell’artista.

Tour speciali per scoprire la città

Per celebrare il compleanno della sua città, Rederij Kooij propone una crociera storica lungo i canali di Amsterdam che unisce storia, arte e panorami suggestivi. Tutte le domeniche di ottobre, piccoli gruppi hanno l’opportunità di scoprire il passato e il presente della capitale olandese da una prospettiva unica: navigando lungo il Texel Quay, il celebre Golden Bend e la storica Schreierstoren. Durante il percorso, potrete rilassarvi gustando bevande calde e un tipico dolce locale, immergendovi nello splendore architettonico dei palazzi e dei monumenti che costeggiano i canali.

Amsterdam Dance Event

Ogni ottobre, Amsterdam si trasforma nella capitale mondiale della musica elettronica grazie all’Amsterdam Dance Event (ADE), un appuntamento imperdibile per appassionati, artisti e professionisti del settore. Per cinque giorni e cinque notti, dal 22 al 26 ottobre 2025, la città si anima con oltre 1.000 eventi in più di 200 location, dai club storici alle sale da concerto, con performance di star internazionali e nuovi talenti.

Durante il giorno, conferenze, workshop e incontri professionali offrono uno sguardo sulle ultime tendenze della musica, della tecnologia e della cultura dance, mentre di notte Amsterdam vibra al ritmo di techno, house, trance, drum’n’bass ed EDM. L’edizione del 2025 rende il festival ancora più speciale, celebrando il 30° anniversario dell’ADE in contemporanea con il 750° compleanno della città.

Laboratori creativi

Il 18 ottobre De Steek ospita Lifescraps: Amsterdam, un laboratorio creativo dedicato a chi desidera raccontare la propria storia della città attraverso il collage. Pensato per tutti, senza bisogno di competenze artistiche, l’evento invita a rallentare, sperimentare e riflettere su Amsterdam nel suo 750° anniversario. I partecipanti possono unirsi a una delle due sessioni o provare il drop-in collaging, trasformando ritagli e materiali vari in veri e propri racconti personali.

Esperienze immersive

Infine, a partire dal 27 ottobre, in occasione dell’avvio ufficiale delle celebrazioni per i 750 anni di Amsterdam, aprirà al pubblico Amsterdam in Motion. Situato nell’imponente edificio Zuiveringshal Oost del Westergas, costruito nel 1885 in stile neorinascimentale, questo spazio immersivo offre un’esperienza unica per scoprire la storia della città.

Attraverso fotografie, video, installazioni interattive e dettagliate riproduzioni in miniatura, potrete ripercorrere i secoli della capitale olandese, dalla sua fondazione nel 1275 fino ai giorni nostri. Ogni sala racconta momenti chiave della vita urbana, mostrando come architettura, arte e cultura abbiano plasmato Amsterdam nel tempo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News