Pillole di salute, colazione: l’errore che tutti fanno e che rovina le energie del mattino

In molti iniziano la giornata con cibi ricchi di zuccheri raffinati — una brioche, cereali zuccherati o succhi poco naturali. Questo provoca un picco glicemico repentino, seguito da un altrettanto rapido calo: il risultato è sonnolenza, difficoltà di concentrazione e voglia di mangiare di nuovo dopo poco tempo. Un evidente paradosso per chi crede che “dolce” significhi energia.
La chiave per una mattina energica? Proteine e fibre al posto dello zucchero
Diversi studi confermano che preferire colazioni equilibrate, ricche di proteine e fibre, aiuta a stabilizzare il glucosio nel sangue e a mantenere costanti i livelli di energia. Ad esempio, Sarah Berry, nutrizionista e ricercatrice, ha mostrato come un pasto mattutino ad alto contenuto proteico (come yogurt greco con noci e semi) eviti cali glicemici euforia post-picco che avverte abitualmente nel pomeriggio.
Inoltre, la scienza clinica supporta questa indicazione: un pasto mattutino ricco di proteine e grassi nei diabetici di tipo 2 ha migliorato significativamente il controllo della glicemia (riduzione di HbA1c e pressione arteriosa), rispetto a una colazione prevalentemente a base di carboidrati.
Consigli pratici per una colazione energizzante
Sostituire brioche e succhi con combinazioni semplici che includano proteine e fibre è la svolta. Alcuni esempi accessibili:
• Yogurt greco con frutta fresca e avena integrale
• Pane integrale con ricotta e un filo di miele
• Uova strapazzate con verdure e avocado
Oltra a fornire energia costante, questo tipo di colazione aiuta anche a gestire la fame e a evitare spuntini impulsivi prima di pranzo. Inoltre, secondo gli esperti di Time, una colazione bilanciata favorisce la concentrazione e mantiene la glicemia sotto controllo per tutta la giornata.
L'articolo Pillole di salute, colazione: l’errore che tutti fanno e che rovina le energie del mattino proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






