Pluralismo e Libertà: solidarietà a Federica Corsini
Pluralismo e Libertà esprime solidarietà alla giornalista Federica Corsini e all’Associazione Giornaliste Italiane per gli attacchi anonimi via social.

PLURALISMO E LIBERTA’: “SOLIDARIETA’ ALLA COLLEGA FEDERICA CORSINI E ALL’ASSOCIAZIONE GIORNALISTE ITALIANE, PER GLI ATTACCHI VIA SOCIAL”
Roma, 4 ottobre 2025
“Esprimiamo piena solidarietà alla collega Federica Corsini, recentemente eletta nel CDR del Tg2, e all’associazione Giornaliste Italiane, per gli attacchi scomposti e anonimi apparsi in queste ultime ore sulla pagina social "Boicotterai". Chi conosce le dinamiche sindacali sa bene che nei Comitati di Redazione non si entra per "nomina", ma per elezione, e cioè per volontà e fiducia espresse a scrutinio segreto dai colleghi. Un principio democratico che dovrebbe essere chiaro a tutti, soprattutto a chi scrive da dietro una tastiera – magari su suggerimento di qualcuno – con l’unico scopo di delegittimare, dividere e alimentare sospetti". Così in una nota il coordinamento di Pluralismo e Libertà, presente in Stampa Romana, Fnsi, Inpgi e Casagit sugli attacchi di cui è stata oggetto la giornalista del Tg2, Federica Corsini.
“Chi sceglie di candidarsi in un CDR lo fa per spirito di servizio”, proseguono gli esponenti di Pluralismo e Libertà, “È un impegno che comporta responsabilità, esposizione personale e spesso anche il sacrificio della propria crescita professionale. Federica Corsini ha dimostrato più volte – con il suo lavoro, con i suoi 4 anni da consigliere Fnsi eletta nelle liste di Pluralismo e Libertà – di conoscere bene questo tipo di impegno e di essere pronta ad assumerselo con serietà e competenza. La sua elezione è il risultato di un percorso professionale limpido e autonomo, costruito con anni di lavoro, anche precario, e con una lunga esperienza nelle dinamiche sindacali”.
Qual è la tua reazione?






