Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top

Edoardo Raspelli protagonista alla Festa del Torrone di Cremona con showcooking, degustazioni e recensioni dei migliori ristoranti della zona.

Novembre 13, 2025 - 16:36
Novembre 13, 2025 - 17:00
 0
Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top
Fabrizio Loison, Edoardo Raspelli e Davide Gatta durante la conferenza alla Festa del Torrone di Cremona, con prodotti Loison esposti sul tavolo
Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top
Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top
Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top
Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top
Raspelli alla Festa del Torrone di Cremona: showcooking, eventi e ristoranti top

Raspelli alla grandiosa Festa del Torrone di Cremona,

 showcooking e ristoranti TOP della zona

Festa del Torrone di Cremona: un successo straordinario

La 28ª edizione della Festa del Torrone di Cremona continua fino a domenica 16 novembre, confermando ancora una volta il suo ruolo di grande evento nazionale dedicato al gusto, allo spettacolo e alla tradizione.

Organizzata da SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi, l’edizione 2025 ha richiamato decine di migliaia di visitatori già nel primo weekend.

Il sindaco Andrea Virgilio ha dichiarato:

“Un avvio scoppiettante, con una folla numerosissima proveniente da tutta Italia. L’entusiasmo ha animato vie e piazze fin dalle prime ore.”

Stefano Pelliciardi ha aggiunto:

“Un primo weekend straordinario, in linea con lo scorso anno, forse con un leggero incremento.”

Tra gli eventi più seguiti:

  • Corteo Storico con rievocazione del matrimonio Sforza-Visconti

  • Mostra fotografica per i 50 anni di Amici Miei

  • Showcooking e degustazioni sold-out al PalaTorrone

La manifestazione è sostenuta dal Comune di Cremona, Camera di Commercio, Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Fondazione Cariplo e dagli storici sponsor del settore dolciario.

I due showcooking di Edoardo Raspelli

Chicco Cerea – Ristorante “Da Vittorio”, Brusaporto (BG)

Nel primo incontro, Raspelli ha dialogato con Enrico “Chicco” Cerea, Executive Chef del celebre ristorante Da Vittorio. Durante la sessione, il pubblico ha degustato due versioni del suo panettone e un cannoncino rivisitato con granella di torrone.

Dario Loison – Eccellenza nei lievitati artigianali

Il secondo showcooking ha visto protagonista Dario Loison, esponente della terza generazione dell’azienda vicentina. Le sue lavorazioni lente fino a 72 ore e l’uso di ingredienti di alta qualità rendono i suoi prodotti tra i più celebrati in Italia e all’estero.

La degustazione ha messo in evidenza un panettone ad altissima digeribilità.

Al fianco di Raspelli, sul palco, la promoter e fotomodella Priscilla Gatta, fascia nazionale Miss Senza Trucco.

Raspelli e i ristoranti TOP del territorio

Il Remolino – Casaletto Ceredano (CR)

Voto cucina: 16/20 — Provato il 9/11/2025

Nella campagna tra Lodi e Crema, lo chef Christian Veltre propone un menù di 5 piatti per ogni servizio, accompagnati da pane fatto in casa e grandi oli.

Tra le proposte degustate da Raspelli:

  • Carne cruda di Razza Piemontese in salsa tonnata

  • Risotto Carnaroli con sugo di ossobuco

  • Anguilla marinata e arrostita

  • Costine di maialino

  • Crema catalana

  • Tortionata con zabaglione

Prezzo medio: 65/75 euro

Trattoria Franca e Luciano – Castelverde (CR)

Voto cucina: 13,5/20

Ambiente familiare, rustico e ruspante, con una proposta “nazional popolare”.

Piatti segnalati:

  • Antipasti casalinghi (polpette, insalata russa, giardiniera eccellente)

  • Gnocchi con asparagi

  • Risotto giallo con tocco di liquirizia

  • Anolini in brodo

  • Panna cotta, semifreddo al torroncino, Vulcano

Prezzo medio: 40/45 euro

Il Violino – Cremona (centro storico)

Voto: 15/20

Locale raffinato vicino al Duomo, con sala elegante e cucina di livello. Tra le proposte:

  • Tartare di manzo

  • Gamberi rossi

  • Linguine con Parmigiano e bottarga

  • Tortelli di bollito con salsa verde

  • Rombo e bietole

  • Tiramisù e dessert creativi

Prezzo alla carta: 80/90 euro

Osteria del Pescatore – Castelvetro Piacentino (PC)

Voto cucina: 13/20 — Provato il 26/8/2025

Locale storico legato ai ricordi del cuoco televisivo Daniele Persegani, gestito dalla sorella e dal cognato.

Tra i piatti provati:

  • Torte fritte

  • Affettati misti

  • Tortelli “con la coda”

  • Gnocchi al ragù d’anatra

  • Fritto misto di acqua dolce

  • Pesca ripiena agli amaretti

  • Crema catalana flambata

Prezzo medio: 50/60 euro

Conclusione

La Festa del Torrone 2025 si conferma un evento centrale per Cremona, capace di unire tradizione gastronomica, spettacolo e cultura. Edoardo Raspelli arricchisce la manifestazione con i suoi showcooking e le sue recensioni dei migliori ristoranti del territorio, offrendo una guida preziosa per chi vuole vivere il gusto autentico della Lombardia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia