Recensione TV Xiaomi A Pro 2026: QLED HDR entry-level con ottimo contrasto
Sebbene Xiaomi sia presente in Italia con diverse gamme TV che spaziano dai 32 pollici HD Ready fino ai 100 pollici MiniLED 4K, il noto brand cinese fatica ancora ad imporsi con continuità sul nostro mercato. E questo nonostante sia tra i principali produttori al livello globale (soprattutto grazie al mercato interno), con un’offerta che include, in alcuni mercati, anche gli OLED.
Il modello da 55 pollici della nuova serie A Pro 2026 (non chiedetemi perché sia già siglato 2026) è un QLED 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixle) con supporto HDR10, HDR10+ e HLG (niente Dolby Vision, quindi) e pannello ovviamente LCD con retroilluminazione local-dimming e sistema operativo Google TV e, per chi preferisse l’interfaccia Fire TV di Amazon, c’è anche la versione F Pro 2026, con caratteristiche del tutto simili. Come per gli A Pro, le diagonali disponili sono 32, 43, 50, 55, 65 e 75 pollici.
Una serie piuttosto basica, soprattutto in virtù di un pannello con refresh nativo a 60 Hz, anche se può agganciare i 120 Hz a risoluzione Full HD (quindi a 1080p). E’ però privo di funzionalità gaming avanzate, come il VRR.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






