Quando il lavoro ti abbandona: la rinascita di Marisa Perizzolo a 55 anni

La rinascita di Marisa Perizzolo: a 55 anni perde il lavoro e si reinventa come mental coach MICAP. Una storia di coraggio, metodo e trasformazione.

Novembre 20, 2025 - 11:26
Novembre 20, 2025 - 11:34
 0
Quando il lavoro ti abbandona: la rinascita di Marisa Perizzolo a 55 anni
Donna over 50 al traguardo della maratona, simbolo di rinascita e trasformazione personale.
Quando il lavoro ti abbandona: la rinascita di Marisa Perizzolo a 55 anni

Quando il lavoro ti abbandona e l’età sembra un confine,

 la rinascita di Marisa Perizzolo a 55 anni

Da responsabile food & beverage a mental coach certificata MICAP: una trasformazione possibile

Il lavoro che sparisce all’improvviso

Treviso, 20/11/2025 – In Italia meno della metà delle persone tra i 55 e i 64 anni possiede un impiego stabile. I dati OCSE del 2024 parlano chiaro: il tasso medio di occupazione nella fascia 60-64 anni è del 56% e, nel nostro Paese, le donne tra i 55 e i 59 anni sono appena poco più della metà.

Dietro quei numeri ci sono storie vere, professioni che si interrompono e vite che devono ripartire da zero. È il caso di Marisa Perizzolo, originaria della provincia di Treviso. Dopo oltre trent’anni trascorsi nella ristorazione – tra Bassano del Grappa, le Marche e di nuovo il Veneto – nel 2018 perde improvvisamente il lavoro. Senza spiegazioni.

Due anni dopo arriva il lockdown del 2020 e con esso il blocco totale del settore. “In un attimo sono passata dall’avere tutto sotto controllo a non sapere più chi ero”, racconta.

A 55 anni la svolta: rimettersi in gioco

Molte persone, nella sua situazione, avrebbero pensato alla pensione anticipata o a “tirare avanti”. Marisa no. A 55 anni decide di ripartire da sé stessa e si iscrive al MICAP – Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni.

Ricomincia a studiare dopo 35 anni, viaggia tra San Marino, le Canarie, Berlino e New York, affronta test impegnativi, prove fisiche e sfide mentali.
Ho scoperto che la forza non è fisica ma mentale. È quella voce che ti dice di andare avanti anche quando tutto ti sta dicendo di fermarti”, spiega.

A 56 anni trascorre una settimana in un campo di sopravvivenza: niente telefono, niente comfort, solo due scatolette di tonno e due di fagioli per sette giorni, più un riparo da costruire ogni sera nel freddo di novembre.

A 57 anni corre la sua prima maratona a Berlino, proprio nel giorno del suo compleanno. A 58 anni taglia il traguardo della maratona di New York con 10 minuti di anticipo rispetto all’anno precedente.

Da una crisi nasce un metodo: le 3 S

Dal suo percorso di trasformazione personale nasce il Metodo delle 3 S – Scoprire, Sviluppare, Sostenere:

  • Scoprire ciò che ti muove davvero: valori, motivazioni, obiettivi.

  • Sviluppare una direzione chiara e coerente con ciò in cui credi.

  • Sostenere l’azione nel tempo con metodo, visione e responsabilità.

Oggi Marisa accompagna imprenditori, professionisti e persone che vogliono ritrovare metodo, chiarezza e motivazione.

TRIA – Protocollo C.O.N.: comunicazione, organizzazione, negoziazione

Accanto al metodo delle 3 S, Marisa sviluppa anche un secondo protocollo dedicato a chi vuole potenziare comunicazione, organizzazione e negoziazione: il TRIA – Protocollo C.O.N.

È un approccio pratico che unisce esperienza sul campo e strategia, utile a:

  • comunicare con chiarezza e autorevolezza,

  • definire obiettivi e priorità,

  • negoziare accordi vantaggiosi e sostenibili.

Un metodo radicato nella cultura del lavoro: impegno, metodo, risultati.

Le storie di chi ha scelto di cambiare

Le sessioni di coaching con Marisa generano trasformazioni concrete.
È il caso di Andrea, 26 anni, che in meno di due anni passa da pochi appartamenti gestiti nel settore degli affitti brevi a oltre 70 tra Airbnb e Booking, fino a dirigere un hotel 4 stelle a Mussolente (Vicenza).
Oggi ha ampliato la sua attività fino a Montecarlo.

Un esempio reale di come visione, metodo e consapevolezza possano cambiare una vita.

Ricominciare non è una questione di età

Oggi Marisa Perizzolo è una professionista sicura, consapevole che la sua missione è aiutare le persone a far emergere la propria luce interiore. La sua storia dimostra che la rinascita non ha età, ma richiede una decisione.

Si pensa che a un certo punto della vita non ci sia più spazio per cambiare. In realtà è proprio il momento in cui possiamo scegliere chi vogliamo diventare”, afferma.

E conclude:
“Non esiste limite più grande del pensiero che ci dice che è troppo tardi. La vita ricomincia quando smetti di aspettare e ricominci a muoverti.”

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia