Rodolfo Banchelli presenta il singolo "Voglio un Dio "
Il celebre cantautore, ballerino e performer Rodolfo Banchelli torna a far parlare di sé con una nuova produzione che affonda le radici nella storia della musica italiana.

Il brano “Voglio un Dio” , scritto da Banchelli stesso, venne presentato al Festival di Sanremo 1997 da Petra Magoni , una delle voci più intense e originali della scena cantautorale italiana.
Oggi, a distanza di anni, Banchelli ripropone questo pezzo con una nuova veste artistica, donandogli la profondità e la maturità acquisite in una carriera straordinaria.
Il brano rappresenta un viaggio interiore tra spiritualità e ricerca di senso . Attraverso parole intense e riflessive, Banchelli racconta il bisogno dell'essere umano di trovare una presenza superiore capace di accogliere e alleviare il dolore. Non si tratta di un inno religioso, ma di una preghiera laica , un dialogo tra l'anima e l'universo, tra fede e dubbio.
Le strofe si muovono tra fragilità e desiderio di redenzione , mentre il ritornello si apre in un grido di speranza verso un Dio che possa esistere nel cuore e non solo nei dogmi.
Musicalmente, la nuova versione mantiene la delicatezza della ballata originale, arricchita da un arrangiamento contemporaneo che valorizza la voce e l'emozione del testo.
Rodolfo Banchelli è un artista poliedrico e carismatico, nato in Toscana, noto al grande pubblico per la sua duplice carriera di cantautore e campione mondiale di Rock 'n' Roll e Boogie Woogie .
A soli 15 anni vince i Campionati Italiani , a 17 conquista il titolo di Campione Europeo , e tra i 18 ei 19 anni si laurea Campione del Mondo di Rock 'n' Roll come rappresentante della nazionale italiana.
Parallelamente, apre la sua prima scuola di ballo a soli 16 anni e, a 22, diventa maestro internazionale , formando generazioni di ballerini che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti.
Nel corso degli anni, Banchelli espande la sua attività artistica collaborando con Lucio Dalla (nel video Rock & Roll ), curando coreografie per Ivana Spagna , dirigendo locali storici e conducendo programmi televisivi. La sua carriera da cantautore lo porta poi a calcare i palchi più importanti, fra cui il Festival di Sanremo (1984 con Madame , 1985 con Bella gioventù ), consolidando la sua immagine di artista completo e autentico.
Negli anni più recenti, ha pubblicato vari singoli come La tua droga qual è (2022) e Ho perduto un po' di me (2023), anticipando il nuovo album “Uomini” , uscito nel 2025.
Il brano è prodotto da Rodolfo Banchelli in collaborazione con Music Universe aps , e distribuito digitalmente su tutte le principali piattaforme di streaming e download da Believe Digital.
Un ritorno emozionante che unisce arte, fede e introspezione , confermando Rodolfo Banchelli come una delle personalità più versatili e genuine della scena artistica italiana
Qual è la tua reazione?






