San Pio I papa: le tradizioni che parlano del suo martirio e morte

Lug 11, 2025 - 23:00
 0
San Pio I papa: le tradizioni che parlano del suo martirio e morte

San Pio I, Papa e martire, Aquileia (Udine), Il sec. – Roma, 155 ca. E’ il decimo papa: il suo pontificato va dal 140 al 155. Probabilmente è il fratello di Erma, autore dell’opera Il Pastore; in tal caso, così come il fratello, è nato schiavo.

Avvenimenti

Porta avanti la lotta contro le eresie (soprattutto contro quella gnostica, iniziata dal suo predecessore Igino), aiutato anche da san Giustino, illustre filosofo e futuro martire.

• Stabilisce che la Pasqua debba essere celebrata la prima domenica che segue il plenilunio di marzo.

• Decide che gli ebrei convertiti possano essere accolti nelle comunità cristiane e battezzati.

• Si dice abbia fatto edificare le basiliche di Santa Prudenziana e di Santa Prassede.

• Michelangelo lo ritrae in una statua di marmo, conservata nel duomo di Siena.

Morte

Secondo una tradizione viene martirizzato sotto l’imperatore Antonino Pio. Altri agiografi sostengono che il titolo di martire gli venga assegnato per le grandi sofferenze sopportate nella lotta contro i movimenti eretici. Le sue spoglie mortali sono venerate nella basilica vaticana.  

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

The post San Pio I papa: le tradizioni che parlano del suo martirio e morte appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia