“Situazione insostenibile” nell’occhialeria italiana per i dazi annunciati da Trump

Lug 16, 2025 - 04:30
 0
“Situazione insostenibile” nell’occhialeria italiana per i dazi annunciati da Trump
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/07/loraine.jpg

Preoccupazione altissima nel settore dell’occhialeria per i dazi al 30% annunciati dal presidente americano Donald Trump a partire dal primo agosto sull’Europa. Il dato è superiore alle attese degli addetti ai lavori ma gli operatori auspicano si tratti di una tattica da parte del leader repubblicano per prendere tempo e contemporaneamente conquistare il sostegno politico interno agli Stati Uniti.

“La situazione è praticamente insostenibile – ha dichiarato in una nota Lorraine Berton, Presidente di Anfao (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici -. Ho comunque accolto e confido nell’appello del nostro Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, a mantenere la calma, trattare e affrontare la questione con lucidità. Siamo già presenti su tutti i mercati alternativi, ma obiettivamente gli Stati Uniti non sono sostituibili. È fondamentale chiarire che dobbiamo negoziare partendo da uno scenario 0-10%, non da 10-30%. Se queste misure venissero confermate, i prossimi 12-24 mesi si prospettano come un disastro: molte aziende non riusciranno a sopravvivere. Occorre fin da ora prepararsi a sostenerle per evitare una vera e propria moria del tessuto industriale”.

Nel 2024 l’export del comparto eyewear ha visto un calo dello 0,6% sull’esercizio del 2023 che genera un giro d’affari di 5,24 miliardi di euro. Lo scorso febbraio, in vista di Mido, Berton aveva dichiarato: “Abbiamo avuto soddisfazioni leggermente in calo a causa del mercato statunitense, la campagna elettorale ha influito molto ma sono fiduciosa perché quando gli americani si riprendono ci inondano di positività. Speriamo che nel 2025 ci sarà l’inizio di una ripresa, soprattutto nella seconda parte dell’anno”.

Le esportazioni assorbono circa il 90% della produzione del settore; stando al preconsuntivo sul full year 2024, in America la quota delle esportazioni dell’occhialeria nostrana ha assorbito circa il 29% dell’intero export del comparto. Gli Usa hanno visto nel 2024 una riduzione nella quota dell’export italiano che si è fermata a poco più del 22% (l’anno precedente era al 27,5 per cento). “Questo calo significativo – spiegava Anfao –  è in primo luogo legato al clima di incertezza che sta accompagnando il ritorno alla Casa Bianca dell’amministrazione Trump. Le dichiarazioni relative all’introduzione e all’inasprimento dei dazi alle importazioni non fanno che alimentare ulteriormente questo clima di incertezza e instabilità, che non agevola certo gli scambi internazionali. Sebbene sembri che queste misure siano principalmente rivolte ad altri settori, non si può escludere che non vi saranno ripercussioni sul comparto dell’occhialeria, soprattutto se tali misure si estendessero a prodotti di lusso o di alta gamma, categorie in cui l’Italia eccelle. Analizzando il dato considerando non solo il valore delle esportazioni, ma anche i volumi, si osserva che la flessione delle esportazioni italiane negli Stati Uniti è molto meno marcata in questo caso (-9,6%), aprendo un tema relativo anche alla variabile del prezzo medio”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News