Steam Next Fest di ottobre: 5 demo gratuite che dovresti assolutamente provare

L’edizione autunnale dello Steam Next Fest è ufficialmente iniziata. Da ora fino alle 19:00 a lunedì 20 ottobre potrete scaricare e provare oltre 3000 demo di giochi in arrivo prossimamente su PC e con una proposta che si dimostra come sempre estremamente variegata. Tantissimi, infatti, i progetti in primo piano con generi che spaziano dalle avventure grafiche, agli horrror fino ad arrivare alle interessanti chicche indie con titoli dai contorni audaci e sorprendenti.
Insomma, se siete a caccia di qualche titolo capace di stuzzicare la vostra curiosità, sicuramente il festival di Steam è l’occasione ideale per provare in anteprima i progetti più promettenti in arrivo e magari, chissà, scoprire quale sarà il titolo destinato a diventare la prossima rivelazione dell’anno.
Ovviamente, come di consueto, non è facile capire come orientarsi al meglio tra la valanga di demo proposte e proprio per questo motivo abbiamo scelto di selezionare quelle che per la redazione di gamesoul sono 5 demo da non perdere in questa edizione di ottobre 2025 dello Steam Next Fest.
Prima di proseguire, però, vi ricordiamo che a questo indirizzo trovate la lista completa delle demo disponibili, tra cui spiccano giochi non presenti nella nostra selezione (ma comunque consigliati) come Marvel Cosmic Invasion, Sector Zero, Cairn e Goodnight Universe. Volendo potete anche già inserire in wishlist i titoli per non perdervi nessun aggiornamento sulle produzioni che più vi interessano, per acquistarle poi con le ricariche Steam, disponibili da gamelife a questo link. .

Senza dubbio tra i titoli più attesi di questi ultimi mesi del 2025, Reanimal è la nuova avventura cooperativa di Tarsier Studios, il team di Little Nightmares. Se avete amato i piccoli incubi confezionati dal talentuoso studio svedese, allora sicuramente siete tra i giocatori che non vedono assolutamente l’ora di mettere le mani su questo nuovo ambizioso progetto che non solo intende recuperare tutti i valori produttivi di Little Nightmares, ma intende alzare ancor di più l’asticella proponendo un’avventura dai toni decisamente più dark e inquietanti.
Nel gioco, vestirete i panni di due orfani, fratello e sorella, alle prese con un viaggio infernale per riuscire a salvare i loro amici scomparsi. Il gioco promette quel classico mix di enigmi ambientali, fasi platform e sequenze da brivido a cui il team ci ha abituato, solo che questa volta sarà necessario riuscire a collaborare con il proprio compagno d’avventura per avere la meglio nelle situazioni di difficoltà. In questa demo, ambientata nelle prime fasi di gioco, vi avventurerete nelle sponde nebbiose del Mulino alla scoperta dei due protagonisti e delle premesse narrative di questa nuova affascinante avventura.
Reanimal sarà disponibile nel primo trimestre del 2026 su PC, PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch 2.

Grande ritorno per una saga che continua ad incantare gli appassionati di avventure grafiche vecchia scuola. Simon the Sorcerer Origins porta la celebre serie punta e clicca degli anni ’90 finalmente su console di nuova generazione con una storia appassionante ricca di personaggi strampalati e un comparto artistico delizioso che si ispira all’animazione Disney dei primi anni 2000.
Per chi non lo sapesse, il gioco si pone come prequel degli eventi raccontati nel primo capitolo con la storia che esplora le origini di Simon e di come il giovane protagonista sia entrato per la prima volta in contatto con il mondo magico che lo ha reso celebre.
In questa demo, proverete una porzione del terzo capitolo. Per ottenere più informazioni sull’antica profezia, Simon ha bisogno di accedere all’accademia di magia. Peccato che ci sia un troll dall’aspetto decisamente minaccioso pronto a sbarrargli la strada. In questa versione di prova, dovremo dunque aiutare Simon a capire come arginare l’ostacolo.
Simon the Sorcerer Origins sarà disponibile a partire dal prossimo 28 ottobre su PC, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X e S, PlayStation 4 e PlayStation 5.

Un solo appartamento, decine di storie diverse. In questa affascinante nuova produzione di btf e ByteRockers Games, chiamata The Berlin Apartment, i luoghi si fanno racconto. Il gioco ci porta a vivere un’avventura ambientata all’interno di un unico appartamento situato nel cuore della capitale tedesca, le cui mura sono diventate spettatrici di vite, amori, conflitti e segreti di chi lo ha abitato.
Ogni stanza custodisce al suo interno una storia diversa, intrecciando momenti storici, cambiamenti sociali e intimi drammi personali, in un viaggio che attraversa il tempo e che mostra come le tracce del passato continuino a vivere negli spazi che abitiamo. The Berlin Apartment è una sorta di avventura intima ed emozionale che ricalca un po’ lo stile dello splendido What Remains of Edith Finch, confezionando un racconto antologico in cui sono i luoghi, gli oggetti ed i piccoli dettagli a raccontare storie ed emozioni.
The Berlin Apartment sarà disponibile a partire dal 17 novembre 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

Dopo aver reso Tetris un vero e proprio viaggio ipnotico e sensoriale, Enhance fa lo stesso con Lumines, dando vita ad un’esperienza in cui luci, suoni e colori si fondono in unico flusso armonico. Lumines Arise è un divertentissimo puzzle game musicale che combina ritmo, strategia e arte visiva in un’esperienza dai contorni sinestetici.
I giocatori ruotano e posizionano blocchi colorati per formare quadrati dello stesso colore, che vengono poi eliminati al passaggio di una linea temporale che segue il ritmo della musica, generando punti. Ci sono poi anche tutta una serie di modalità che permette di ottenere degli effetti temporanei vantaggiosi come la modalità Burst che impedisce di eliminare i blocchi per un periodo di tempo limitato, attivando combo che consentono di ottenere valanghe di punti.
C’è poi anche una modalità multiplayer online con classifiche globali e obiettivi settimanali per rendere l’esperienza di gioco ancor più sfidante e divertente. Ogni livello è contraddistinto da diversi scenari e accompagnato da una colonna sonora originale con un mix che contribuisce a dar vita ad un’esperienza sensoriale dinamica ed immersiva.
Limines Arise sarà disponibile dall’11 novembre 2025 su PC, PS5 e PS VR2.

Ideato da Cory Davis (Spec Ops: The Line) e Robin Finck (chitarrista Nine Inch Nails), Sleep Awake è un interessante horror psichedelico con visuale in prima persona che combina sequenze FMV a immagini ipnotiche, confondendo i confini tra realtà e immaginazione.
Il gioco è ambientato all’interno di una città i cui abitanti sono costretti a vivere un’insonnia perpetua, sottoponendosi a esperimenti estremi per riuscire a sfuggire al Silenzio, l’inspiegabile scomparsa di coloro che si addormentano. Nei panni di Katja, dovrete affrontare i seguaci di vari culti folli della morte, nel tentativo disperato di restare sveglia.
Il gameplay combina esplorazione, risoluzione di enigmi e combattimenti all’interno di una realtà allucinatoria e distorta. Potrete affrontare i nemici direttamente o anche mettere alla prova la vostra furtività, cercando di fuggire agli orrori nascosti nei meandri di questa inquietante città. Il tutto accompagnato da una colonna sonora industriale disturbante, firmata dallo stesso Finck.
Insomma, un titilo senza dubbio da provare soprattutto se siete amanti degli horror che non puntano a spaventare attraverso le tradizionali soluzioni ludiche, ma che si insinuano nella mente del giocatore, mescolando terrore psicologico a suggestioni visive di grande impatto.
“Immersivo e vibrante. Una splendida visualizzazione di una realtà terrificante in bilico tra il mondo fisico in rovina e un simbolico regno ultraterreno.” recita la descrizione ufficiale.
Sleep Awake sarà disponibile nel corso del 2026 su PC, Xbox Series X|S e PS5.
Come ogni anno lo Steam Next Fest ci sta proponendo tantissimi titoli meritevoli di attenzione e quelli che vi abbiamo appena mostrato sono solo alcuni tra quelli che ci hanno colpito. Vi ricordiamo che potete (e potrete) fare vostri questi giochi acquistando da gamelife le ricariche Steam, disponibili a questo link.
E voi invece? Avete già provato qualche demo interessante? Fatecelo sapere qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click!
The post Steam Next Fest di ottobre: 5 demo gratuite che dovresti assolutamente provare appeared first on GameSoul.it.
Qual è la tua reazione?






