Ponte di Ognissanti 2025: le 30 destinazioni più amate dagli italiani secondo Holidu

Roma, Lucca e Parigi in vetta alla classifica Holidu 2025 per il Ponte di Ognissanti. Scopri le 30 mete più ricercate dagli italiani e i prezzi medi per notte nelle principali destinazioni italiane ed europee.

Ottobre 29, 2025 - 13:18
Ottobre 29, 2025 - 13:30
 0
Ponte di Ognissanti 2025: le 30 destinazioni più amate dagli italiani secondo Holidu
Ponte di Ognissanti 2025: le 30 destinazioni più amate dagli italiani secondo Holidu
Ponte di Ognissanti 2025: le 30 destinazioni più amate dagli italiani secondo Holidu

                                                                                                                                                         Monaco di Baviera, ottobre 2025


Ponte di Ognissanti 2025: le top 30 destinazioni degli italiani
Classifica e prezzi per le destinazioni più ricercate su Holidu.it: Roma, Lucca e Parigi tra le preferite

Il Ponte dei Santi è una delle occasioni più gettonate per staccare dalla routine quotidiana e visitare nuovi o vecchi posti per un fine settimana lungo: ma quali sono le località più gettonate? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 30 destinazioni più amate dagli italiani per il ponte di Ognissanti 2025, indicando, inoltre, anche il numero medio di persone, il numero di notti in media nonché il prezzo medio delle case vacanze per ciascuna destinazione. Il budget? Quest’anno varia dai 92 euro di Trapani fino ai 481 di Positano!

Fonte e classifica completa di posizioni e dati comprensivi dei prezzi delle case vacanze e cambio di posizione rispetto a un anno fa disponibile alla pagina: https://www.holidu.it/casa-vacanze/europa#ognissanti

Roma guida la classifica delle destinazioni più cercate per il Ponte di Ognissanti 2025, con un prezzo medio di 203€ a notte. Seguono Lucca con 244€ spinta dal successo del suo celebre evento dedicato al mondo del fumetto, Parigi terza con 291€ per notte e Barcellona con i suoi 261€. A chiudere la top 5 è Firenze, che non smette mai di attrarre visitatori in qualunque parte dell’anno con un prezzo medio di 184€ a notte. Al sesto posto troviamo Napoli con 137€, in settima posizione si piazza invece un’altra città toscana ossia Pisa con i suoi 156€, davanti a Venezia ottava per un prezzo a notte di 216€. Le ultime due posizioni della top 10 sono per Londra con 263€ e Capri, l’unica tra le prime 10 a superare il muro dei 300 euro a notte (309€).

Un’analisi regionale: Toscana e Campania battono tutti con il maggior numero di destinazioni presenti tra le prime trenta, precisamente 4 ciascuna. Per la Toscana ben 3 di queste località sono in top 10, ossia Lucca, Firenze e Pisa, alle quali si aggiunge anche Capannori al 21mo posto con una tariffa media di 253€. Per la Campania invece oltre a Napoli al sesto e Capri al decimo posto, si aggiungono Salerno al 25mo posto e Positano al 29mo.
La Lombardia e il Piemonte seguono con 3 località ciascuna con Milano al 12mo posto, Brescia al 23mo e Livigno in 27ma posizione, mentre il Piemonte è rappresentato da Torino al 13mo posto, Alba al 19mo e Barolo in chiusura della top 30.
Due mete l’una per Sicilia e Puglia: per la prima Trapani e Catania rispettivamente 14ma e 18ma, per la seconda invece Bari in 16ma posizione e la città dei trulli, Alberobello in 24ma posizione.
Una destinazione ciascuna per Abruzzo, Sardegna, Lazio, Veneto e Umbria.

Vacanze all’estero: gli italiani scelgono le grandi città europee
Come sempre anche quest’anno in occasione del Ponte di Ognissanti, le località italiane dominano la classifica con ben 23 destinazioni su 30 all’interno del territorio nazionale (tuttavia 4 in meno rispetto all’anno passato).
Ma non mancano località straniere in particolare in Spagna, il Paese estero più rappresentato con ben 4 località in graduatoria di cui solo Barcellona in top 10 al quarto posto e Valencia appena fuori in 11ma posizione. A queste si aggiungono anche Siviglia al 17mo posto e Madrid al 22mo.
La Francia è rappresentata da Parigi che conquista il gradino più basso del podio in classifica con un prezzo medio di 291€ a notte. Londra, capitale dell’Inghilterra, si prende il nono posto. L’altra meta estera è Vienna: la capitale dell’Austria chiude la presenza straniera nelle prime trenta al 28mo posto con un prezzo medio di 147€ a notte.

I cambiamenti rispetto al 2024: Roma riconquista il primo posto, Parigi in ascesa
Nel 2025 la classifica delle prime 10 località mostra diversi cambiamenti interessanti: Roma riconquista la prima posizione che era sua nel 2023, superando Lucca, che scende al secondo posto. Parigi compie un balzo notevole, salendo di 7 posizioni fino al terzo posto, seguita da Barcellona, che guadagna 4 posizioni. Firenze e Napoli perdono terreno, scendendo rispettivamente di 2 posizioni ciascuna, mentre Pisa e Venezia migliorano sensibilmente la loro posizione recuperando rispettivamente 5 e 6 gradini.
Le nuove entrate nella top 10 sono Londra (la più alta in assoluto al nono posto), Capri (10ma) e, poco più giù, Valencia (11ma).
Le due località che hanno perso più posizioni complessivamente sono Alberobello, in calo di 15 posti passando dal nono al 24mo posto, e Livigno, che registra un crollo di ben 21 posizioni rispetto al 2024 passando dal sesto al 27mo posto.

Qual è la destinazione più costosa?
La località più costosa fra tutte è Positano: l’incantevole località della costiera amalfitana si impone con un prezzo medio di 481€ a notte davanti a un’altra località campana ossia Capri con 309€ e Parigi con 291€ a notte. Seguono Milano, quarta più costosa con 277€ e Londra con 263€.

Sul versante opposto, sono siciliane le due località più accessibili: Trapani si conferma la più economica in assoluto con una tariffa media di 92€, seguita da Catania con i suoi 99€ medi per notte. A esse seguono Salerno (109€), Cagliari (113€) e Bari (121€).

La classifica completa delle località più ricercate, cambio di posizione e i prezzi medi degli alloggi per ciascuna città analizzata sono disponibili alla pagina:

https://www.holidu.it/casa-vacanze/europa#ognissanti

Metodologia:
Holidu ha analizzato le ricerche effettuate dai viaggiatori italiani sul sito holidu.it per soggiorni aventi data di check-in compresa tra il 29 ottobre e il 1 novembre 2025 e data di check-out compresa tra il 1 e il 4 novembre 2025 e ha quindi stilato la classifica delle destinazioni di viaggio più ricercate. Per ogni località è stato indicato il prezzo medio per notte.

A proposito di Holidu
La missione di Holidu è rendere l’ospitalità e la prenotazione di case vacanze senza pensieri e piena unicamente della gioia che ogni viaggio sa regalare. Attraverso il portale di prenotazione, gli ospiti possono prenotare la loro sistemazione per le vacanze con totale tranquillità e in completa sicurezza. Inoltre, con la sua piattaforma di software e servizi, Holidu consente agli host di attirare più prenotazioni riducendo al minimo lo sforzo necessario. I fratelli Johannes e Michael Siebers hanno fondato Holidu nel 2014. La società, in rapida crescita, impiega oltre 700 professionisti e ha sede a Monaco di Baviera. Può inoltre contare su uffici locali nelle destinazioni turistiche più gettonate d’Europa. Per ulteriori informazioni visita il sito www.holidu.it.

I profili social di Holidu:
Instagram www.instagram.com/holidu

Facebook www.facebook.com/holidu

Linkedin www.linkedin.com/company/holidu

Contatti:
Pasquale Ricciardi, Senior PR Manager Italia
E-mail: pasquale.ricciardi@holidu.com

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia