Turismo, Santanchè: “Voce fondamentale della nostra economia, vale il 13 per cento del Pil”

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè in una intervista al “Riformista l’Economista” fa il punto sulla centralità crescente del comparto turistico Italiano: “Il turismo rappresenta una voce fondamentale per l’economia italiana, contribuendo, tra diretto e indiretto, al 13 per cento del Pil e in maniera consistente all’occupazione. Attualmente, l’Italia si colloca tra le destinazioni con la migliore reputazione turistica d’Europa, grazie al suo patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico, che ci permette pure di essere leader mondiali in specifici segmenti, come nel caso del turismo congressuale. I nostri principali competitor – aggiunge – includono Paesi come Spagna, Francia e Grecia, che offrono attrazioni simili, ma l’Italia ha sempre un vantaggio unico, data la sua ricchezza di storia ed eccellenze. Tanto che, dopo tanti anni, in termini di presenze, siamo tornati a superare la Francia e siamo secondi solo alla Spagna”.
Santanchè si sofferma sulle le principali strategie del ministero per rendere il turismo più competitivo e sostenibile: “Le strategie del ministero si concentrano su quattro pilastri: sostenibilità, digitalizzazione, formazione e occupazione. Stiamo promuovendo pratiche turistiche sostenibili sia in termini economici che ambientali e incentivando forme di turismo responsabile. In aggiunta, investiamo nella digitalizzazione delle infrastrutture turistiche per migliorare l’esperienza dei visitatori e aumentare la competitività complessiva del settore. Abbiamo investito – racconta la ministra – cifre importanti per attivare fondi e politiche pubbliche mirate: dalle risorse per i piccoli Comuni a vocazione turistica e per i siti e le città creative Unesco, a quelle per il turismo all’aria aperta e la montagna, passando per gli interventi diretti a incrementare la professionalità e rendere più appetibile la carriera nel comparto”.
Parla, ad esempio, “della decontribuzione dei festivi e la tassazione agevolata delle mance, nonché dell’ultima misura sulle staff house per i lavoratori del turismo”. Poi spiega come sta cambiando il turismo in questo momento storico: “Il turismo sta attraversando una fase di grande trasformazione, con l’emergere di nuove tendenze come il turismo esperienziale e la ricerca di destinazioni meno affollate. Per mantenere alta la competitività, è essenziale adattarsi alle nuove esigenze dei viaggiatori, investendo in marketing e promozione di destinazioni emergenti, oltre a garantire servizi di alta qualità. Per riuscirci, è necessario lavorare affiatati, tutti insieme, istituzioni centrali, regionali e locali, operatori e associazioni, mettendo insieme idee, richieste, istanze, necessità, spunti, piani e progetti da sviluppare. Il grande traguardo da tagliare – conclude Santanchè – è quello di un ecosistema turistico responsabile, distribuito ed equo, innovativo e Intelligente, dagli alti standard in servizi, formazione e professionalità”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Turismo, Santanchè: “Voce fondamentale della nostra economia, vale il 13 per cento del Pil” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






