Un tumulo a forma di scorpione rivelava ai contadini aztechi quando seminare

Ottobre 13, 2025 - 23:00
 0
Un tumulo a forma di scorpione rivelava ai contadini aztechi quando seminare

Gli archeologi in Messico hanno scoperto un’enorme struttura di terra a forma di scorpione, lunga oltre 62 metri e alta circa 80 centimetri. Si tratta di un “effigy mound”, un tumulo rituale costruito da antichi agricoltori per osservare i movimenti del Sole e pianificare i cicli delle coltivazioni. La scoperta, fatta nel cuore della valle di Tehuacán, a sud-est di Città del Messico, rivela come le conoscenze astronomiche non fossero appannaggio delle élite religiose o dei sacerdoti, ma anche di comunità rurali.

Il tumulo, realizzato tra il 600 e l’1100 d.C., si inserisce in un complesso di dodici rilievi artificiali distribuiti su un’area di circa nove ettari. Le analisi condotte dagli studiosi mostrano che la disposizione della struttura non è casuale: il corpo, le chele e la coda dell’aracnide tracciano linee precise che si allineano con il punto in cui sorge il Sole durante il solstizio d’estate. Da questa posizione, gli antichi contadini potevano riconoscere il momento dell’anno ideale per seminare o raccogliere, senza bisogno di calendari scritti.

Durante gli scavi sono emersi oggetti cerimoniali, come incensieri e ciotole, ma anche strumenti di uso comune, come piatti e macine. Questi reperti indicano che il tumulo veniva usato sia per funzioni rituali, legate alle divinità della fertilità, sia per scopi pratici di osservazione astronomica. Gli studiosi hanno collegato la figura dello scorpione al dio Tlāhuizcalpantēcuhtli, rappresentazione di Venere e simbolo di pioggia e rinascita agricola. Il legame tra questo dio e il ciclo delle stagioni spiega la scelta del disegno e il suo valore sacro.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News