Violenza sulle donne, Cisl Liguria: “Ecco perché è importante la contrattazione collettiva”

Novembre 25, 2025 - 04:00
 0
Violenza sulle donne, Cisl Liguria: “Ecco perché è importante la contrattazione collettiva”
Generico novembre 2025

Genova. “Dalla contrattazione sociale alla contrattazione aziendale: confronto, riflessioni, testimonianze sul tema della violenza, molestie, discriminazioni”. È questo il titolo dell’incontro organizzato oggi dal Coordinamento Donne della Cisl Liguria in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulla donne.

“La violenza di genere in Liguria ha un trend di casi in aumento, a Genova i dati della polizia locale dicono che si è registrato un caso di violenza al giorno nei primi tre mesi del 2025 – spiega Paola Bavoso, segretaria regionale della Cisl Liguria – Inoltre nel 2024 i centri antiviolenza hanno ricevuto 1.080 chiamate tra richieste di aiuto e casi di violenza: cresce la consapevolezza e quindi la necessità di supporto e prevenzione”.

La Liguria risulta tra le regioni d’Italia quella con la percentuale più alta di reati di violenza di genere denunciati. Dai dati Istat aggiornati a settembre 2025 risulta un terzo tipo di violenza: oltre a quella fisica (40%) ed a quella psicologica (34%), dall’inizio del 2025 si segnalano 806 casi di violenza economica.

Bavoso sottolinea l’importanza della contrattazione collettiva perché “attraverso questo strumento sono individuate condizioni migliorative per le donne vittime di violenza quali periodi di astensione da lavoro retribuiti, possibilità di accedere alla formazione continua per non perdere professionalità, flessibilità oraria, possibilità di lavoro agile, trasferimento in altra luogo con mantenimento delle condizioni economiche e normative”, conclude la sindacalista.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News