100 Minuti, inchiesta sul potere criminale

Stasera (La7, prima serata) nuovo appuntamento con 100 minuti, il programma di inchieste di Corrado Formigli e Alberto Nerazzini, dal titolo ‘Immortalità’.
Nei tradizionali 100 minuti, si analizzerà stavolta ciò che rende il potere criminale in Italia così resistente al cambiamento, spaziando dalle organizzazioni storiche alle nuove forme di mafie che si sono radicate nel territorio.
L’inchiesta si concentra sulla camorra, radicata nel Sud Pontino e attiva anche in Sud America, e sulla ’ndrangheta, che si muove tra l’imprenditoria lombarda e il mondo delle tifoserie organizzate. Spazio anche alla figura di Matteo Messina Denaro e ai misteri legati alla sua lunga latitanza.
Con gli interventi del procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri, intervistato da Formigli e Nerazzini, si ricostruiscono gli intrecci tra clan, affari e politica, e la capacità dei boss di rinnovare costantemente il proprio potere.
Un approfondimento che pone interrogativi sullo stato di salute delle istituzioni italiane.
The post 100 Minuti, inchiesta sul potere criminale appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?






