Al Cortile: dove la natura incontra il gusto nel cuore di Milano

Al Cortile: dove la natura incontra il gusto nel cuore di Milano
Un giardino urbano che unisce natura, design e cucina contemporanea
Nel centro pulsante di Milano, in via Giovenale 7, sorge un nuovo spazio capace di sorprendere e coinvolgere tutti i sensi: Figli dei Fiori Al Cortile. Questo ristorante-giardino trasforma una corte nascosta in un’oasi di natura e sapori, dove il tempo rallenta e ogni dettaglio racconta una storia di bellezza e accoglienza.
La filosofia di Figli dei Fiori: un’esperienza che nasce dalla terra
Figli dei Fiori Restaurants porta a Milano la sua visione unica di ospitalità, nata sulle rive del Lago di Como. L’idea è semplice ma potente: coniugare la tradizione gastronomica locale con un design sofisticato e l’armonia della natura. Lo chef Gianni Tancredi guida la cucina con un approccio che valorizza materie prime d’eccellenza e piatti che parlano di stagioni e memoria, come il riso al salto o l’acquapazza mediterranea.
Un ambiente intimo e immersivo, tra luci soffuse e piante rigogliose
All’interno e nel dehors, per un totale di 140 coperti, ogni angolo inoltre,si anima grazie a una botanica curata e a un progetto di light design studiato per creare atmosfere calde e accoglienti. I tavoli, circondati da piante rigogliose e rampicanti, diventano piccoli rifugi di tranquillità in cui assaporare momenti di convivialità e relax. La luce, delicata e avvolgente, esalta la naturalezza degli spazi, trasformando la corte in un vero e proprio rifugio urbano.
Un format che va oltre la ristorazione
Figli dei Fiori Al Cortile non si limita a offrire un’esperienza gastronomica: propone anche un calendario di eventi mensili che uniscono musica, arte e cultura, dando vita a un luogo dove il cibo si intreccia con l’emozione e la creatività. L’obiettivo del gruppo, fondato da quattro amici nel 2016, infatti, è creare spazi iconici dove natura, design e cucina dialogano in modo armonioso e originale.
Verso nuove aperture, tra storia e natura
Dopo il successo delle sedi di Como, Figli dei Fiori punta a espandersi con una nuova apertura prevista nel 2026 a Bergamo Alta. Anche lì, in un contesto storico unico, la filosofia rimarrà la stessa: un’accoglienza fatta di sapori autentici, bellezza e rispetto per l’ambiente, in cui ogni dettaglio contribuisce a costruire un’esperienza indimenticabile.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Gen Z e Millennial, la rivincita dei gusti strani: arriva Maio Land
Una vita piena di bollicine a tutti!
L'articolo Al Cortile: dove la natura incontra il gusto nel cuore di Milano proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






