Anche l’hair care ha il giusto ordine di applicazione dei prodotti

Lug 3, 2025 - 19:30
 0
Anche l’hair care ha il giusto ordine di applicazione dei prodotti

Dopo la skinification dell’hair care, la cura dello scalpo e dei capelli è diventata complessa come la più elaborata delle skincare routine. I dieci step di quella coreana impallidiscono di fronte ad alcuni rituali di cura dei capelli che vediamo su #hairtok. Ma come abbiamo imparato che c’è un ordine giusto in cui applicare i prodotti di skincare, allo stesso modo è giusto imparare in che ordine applicare i prodotti per capelli.

Che cos’è il microdosing nella skincare

Una cosa è certa. Le chiome divinamente luminose e folte che vediamo su TikTok non possono essere frutto di una routine capelli fatta di solo shampoo e balsamo, anzi. Ogni hair influencer infatti, si fregia di una hair routine estensiva che spazia dai prodotti di pre.shampoo all’uso di oli che favoriscono la crescita dei capelli. Ma, proprio come per la skincare, anche in questo caso l’ordine di applicazione è essenziale perché siano efficaci e permettano di ottenere una chioma sana e lussureggiante.

Si inizia con il trattamento pre-shampoo

Foto Launchmetrics/ Spotlight (Doublet).

Ogni rituale di hair care inizia in doccia, ma talvolta anche prima, con maschere pre shampoo o un peeling che deve rimanere a riposo prima di essere lavato via. In doccia invece, si può iniziare con lo scrub del cuoio capelluto, da fare una volta a settimana.

Questa esfoliazione dello scalpo aiuta non solo a rimuovere i residui delle microparticelle di inquinamento, ma il massaggio stimola anche l’irrorazione dello scalpo. Questo passaggio aiuta a far crescere meglio i capelli, rendendoli più robusti e più sani.

Per chi invece fa hair oiling, la routine dei capelli inizia molto prima. In questo caso, di solito, la notte prima, dato che gli oli devono rimanere in posa per ore dopo l’applicazione e il massaggio. E poi la mattina si procede a lavare via tutto.

La detersione dei capelli

Una volta eliminato il primo prodotto si passa alla detersione, scegliendo ovviamente uno shampoo specifico per il proprio tipo di capelli. Se si inizia la hair routine con lo scrub sarà sufficiente un solo shampoo e non due.

Un’altro dettaglio che spesso si sottovaluta, è che anche i prodotti per capelli sono specifici per una parte. E lo shampoo è per il cuoio capelluto, mentre balsamo e maschera per le lunghezze.

In che ordine applicare i prodotti per capelli: prima il balsamo o prima la maschera?

È nato prima l’uovo o la gallina? La maschera è un prodotto di trattamento, che deve penetrare per chiudere le cuticole e riparare i danni; il balsamo invece serve a trattenere l’idratazione della maschera e a districare con facilità le lunghezze.

Per chi invece ha più problemi a districare, può essere d’aiuto, fuori dalla doccia, utilizzare un balsamo leave-in.

Fuori dalla doccia inizia la fase di trattamento

Una volta terminato con detersione e conditioning, a capelli ben tamponati, si inizia con la fase di trattamento, il siero, proprio come si fa nella skincare.

Anche in questo caso il prodotto è fondamentale perché svolge un’azione specifica. Che sia quella di rigenerare, idratare, riparare o ridensificare/anticaduta, l’importante è sceglierlo in base alle esigenze dei capelli.

La fase di pre-styling

La fase di pre-styling, come suggerisce la parola, è quel momento che precede l’accensione del phon. È un momento importante, perché lo spray termoprotettore protegge i fusti dallo shock termico e previene i danni derivanti dal calore, sia di phon che di piastre e styler.

È inutile imparare l’ordine in cui applicare i prodotti per capelli per averli sani e belli se poi si tralascia questo passaggio fondamentale. Qualora fosse necessario ritoccare la piega tra un lavaggio e l’altro, il termoprotettore è quel prodotto che va applicato nuovamente ad ogni passaggio, senza discussioni.

Lo styling

Chi ha i capelli lisci e poco problematici può, a questo punto procedere all’asciugatura. Se poi si vogliono creare onde post-asciugatura, allora è il momento di prodotti testurizzanti.

Per i capelli ricci invece, c’è ancora un prodotto (o due) da inserire nella propria routine. Si tratta di della mousse modella ricci ed eventualmente il gel, fondamentali per creare delle spirali perfette ed elastiche.

Qual è l’ultimo prodotto da mettere sui capelli?

Una volta concluso con il blowdry, qualcuno si accontenta e termina così la propria routine. Ci sono però casi in cui si desidera una piega che resista e un effetto polished e diventano necessari anche un po’ di lacca e due o tre gocce di olio per capelli che gli dia quell’effetto luminoso e setoso.

Per chi invece ha il problema dei capelli crespi, l’ultimo prodotto da usare è l’anticrespo. A seconda del brand bisogna applicarlo prima della piega, ancora a capelli umidi, in altri casi su capelli asciutti e, in altri casi ancora è indifferente.

 

 

 

 

The post Anche l’hair care ha il giusto ordine di applicazione dei prodotti appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News