Battlefield 6, troppi giocatori e i server vanno in crash


I server di Battlefield 6 sono finalmente attivi, ma nelle prime ore dal lancio molti giocatori hanno riscontrato diversi problemi nell’accedere alla modalità multiplayer. Sia EA che DICE hanno lavorato duramente per riconquistare la fiducia della fanbase dopo il flop di Battlefield 2042, e ora è finalmente arrivato il momento di tornare sul campo di battaglia con l’attesissimo Battlefield 6. La Beta di Battlefield 6 è stata un grande successo, trasformandosi in numeri da record per il nuovo capitolo della saga. Si stima che Battlefield 6 abbia generato oltre 100 milioni di dollari su Steam, e si prevede che le vendite su PS5 e Xbox Series X/S possano eguagliare, se non superare, questa cifra. Al momento del lancio, più di 280.000 giocatori si sono connessi contemporaneamente per provare il titolo, causando tuttavia alcuni crash ai server. Fortunatamente, i problemi sono stati risolti in breve tempo, e ora Battlefield 6 è perfettamente in grado di gestire l’enorme afflusso di utenti. Il gioco permette finalmente di rivivere le vibes tipiche di Battlefield 3, 4 e Bad Company, offrendo un’esperienza multiplayer ambiziosa e coinvolgente. Nonostante una campagna single player leggermente sottotono, Battlefield 6 si sta affermando come uno dei capitoli più apprezzati dell’intero franchise, grazie soprattutto al suo colossale comparto multigiocatore. Oltre alle modalità Single Player e Multiplayer, il gioco introduce l’innovativa modalità “Portal”, che permette ai giocatori di personalizzare l’esperienza offerta da Battlefield 6. Grazie a questa modalità, è possibile creare mappe e regole di gioco completamente personalizzate. La community la sta già utilizzando per ricreare alcune delle mappe più iconiche di altri franchise, come la leggendaria Rust di Call of Duty: Modern Warfare 2.
L'articolo Battlefield 6, troppi giocatori e i server vanno in crash proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






