Bonucci (Auxilia Finance): “L’intelligenza artificiale non sostituirà gli agenti immobiliari, darà più valore alla relazione”

Ottobre 14, 2025 - 03:00
 0
Bonucci (Auxilia Finance): “L’intelligenza artificiale non sostituirà gli agenti immobiliari, darà più valore alla relazione”
Economia varie

Il futuro del mercato immobiliare passa dall’innovazione, ma senza perdere il valore della relazione umana. È questo il messaggio che Alessandro Bonucci, general manager e business strategic planner di Auxilia Finance, porterà martedì 14 ottobre a Materia, dove modererà il convegno Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla professione dell’agente immobiliare.
L’incontro, ospitato allo Spazio Libero di Castronno dalle 9 alle 13, fa parte del ciclo nazionale di Masterclass sull’IA organizzate da Fiaip in collaborazione con Metacasa e Auxilia Finance. Quella di Materia è la quinta tappa di un percorso formativo che stiamo portando in tutta Italia» spiega Bonucci. «Il mercato sta cambiando rapidamente e chi opera nell’immobiliare deve poter governare il cambiamento, non subirlo».
Secondo il manager, l’IA sta già modificando profondamente il lavoro nelle agenzie: «Non parliamo di scenari futuristici: è un fenomeno concreto, che incide su analisi di mercato, incrocio dei dati, gestione dei clienti e pratiche contrattuali».
All’incontro parteciperanno 40 professionisti selezionati, perché l’obiettivo è offrire un confronto operativo e di alto livello.
Bonucci chiarisce subito un punto: «L’intelligenza artificiale non sostituirà l’agente immobiliare. È uno strumento che libera tempo dalle attività ripetitive e valorizza la consulenza professionale. La sfida è passare da un’agenzia tradizionale a una struttura multidisciplinare, un vero hub di servizi immobiliari». Un’evoluzione che Fiaip accompagna con una strategia chiara: «La Federazione non è più solo rappresentanza sindacale» racconta Bonucci. «È diventata un ecosistema di economia circolare in cui convivono formazione, strumenti digitali, consulenza creditizia e servizi assicurativi».
Parte integrante di questo ecosistema è Auxilia Finance, società di mediazione creditizia del sistema Fiaip, attiva con oltre 300 consulenti in Italia. «Il mio ruolo nelle aziende – spiega Bonucci – è quello di fungere da anello di congiunzione tra la visione strategica nazionale di Fiaip e le esigenze concrete dei professionisti sul territorio. Per questo lavoro fianco a fianco con figure come Andrea Bisceglia, responsabile di gruppo Auxilia Finance per la zona di Varese, che rappresenta un punto di riferimento per molti colleghi. Non esistono due squadre, noi e voi,  ma un percorso comune. E Andrea interpreta perfettamente questa filosofia di collaborazione e crescita condivisa».

« Svolgiamo una funzione di educazione finanziaria – continua Bonucci –  perché il nostro compito non è vendere mutui, ma accompagnare famiglie e imprese in decisioni sostenibili. Un buon consulente sa anche dire di no se una richiesta di credito mette a rischio l’equilibrio economico del cliente».
La tecnologia, però, non è un fine ma un mezzo. Bonucci cita la firma digitale con riconoscimento video di InfoCert, introdotta da Auxilia Finance: «Consente di completare pratiche da casa, senza perdere tempo tra spostamenti e burocrazia. È un esempio di come l’innovazione può migliorare la qualità del servizio».
Per Bonucci il vero tema è l’uso intelligente delle opportunità: «L’IA non è il nemico. È un alleato se resta al fianco del professionista. Il tempo è la risorsa più preziosa: dobbiamo usarlo per dare valore, non per inseguire carte e procedure».

AI for real estate: l’intelligenza artificiale al servizio degli agenti immobiliari

L'articolo Camminare per riscoprire l’Italia: Andrea Frazzetta racconta la sua Via Appia sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News