Cesare Cremonini chiude il tour a Roma: emozioni allo Stadio Olimpico
Gran finale a Roma per Cesare Cremonini: due ore e mezza di musica, successi e pubblico in festa allo Stadio Olimpico. Un tour 2025 da record.

Cesare Cremonini chiude a Roma il suo tour trionfale: musica, emozioni e una città ai suoi piedi
Roma – È stato più di un concerto: è stato un abbraccio collettivo quello che Cesare Cremonini ha regalato ieri sera allo Stadio Olimpico di Roma, dove si è chiuso il suo attesissimo tour 2025. Una serata che ha consacrato ancora una volta l’artista bolognese come uno dei grandi protagonisti della musica italiana, capace di unire generazioni diverse sotto il segno di canzoni che sanno essere intime e travolgenti al tempo stesso.
Una scaletta da brividi
Sul palco, Cesare Cremonini ha offerto oltre due ore e mezza di musica, ripercorrendo i momenti più significativi della sua carriera. Da brani iconici come “50 Special”, che ha fatto esplodere lo stadio in un coro unanime, a pezzi più recenti e introspettivi come “Colibrì” e “Poetica”, ogni canzone è stata accolta con entusiasmo da un pubblico caloroso e partecipe.
L’artista ha dimostrato, ancora una volta, la sua straordinaria capacità di passare dal pop energico alle ballad più emozionanti, regalando uno show ricco di suggestioni musicali e scenografiche.
Roma incantata dal suo narratore musicale
“Roma è una città che mi ha dato tantissimo, e non potevo immaginare un finale migliore,” ha detto Cremonini tra gli applausi, visibilmente emozionato. La sua voce, spesso rotta dalla commozione, ha reso la serata ancora più intensa.
Lo Stadio Olimpico, gremito di fan provenienti da tutta Italia, si è trasformato in una gigantesca onda di luci e voci, in un’atmosfera carica di energia e gratitudine reciproca tra artista e pubblico.
Un legame unico con i fan
Cremonini non è solo un cantautore: è un narratore capace di parlare d’amore, nostalgia, speranza, paure quotidiane. Durante lo show ha più volte interagito con il pubblico, ringraziandolo per anni di fedeltà e passione: “Siete la mia storia, la mia canzone più bella,” ha confessato prima di chiudere il concerto sulle note di “Marmellata #25”, uno dei suoi pezzi più amati.
Un successo senza cali di tensione
Il tour 2025 di Cesare Cremonini ha registrato il tutto esaurito in quasi tutte le date, confermando il suo status di artista capace di riempire gli stadi ma anche di mantenere intatto quel filo diretto, autentico e sincero, con chi lo ascolta da oltre vent’anni.
Roma ha suggellato questo percorso con una serata memorabile, fra musica e parole che resteranno nel cuore dei presenti. E mentre le ultime luci dello Stadio Olimpico si spegnevano, una certezza rimaneva: Cesare Cremonini è, e resterà, una delle voci più importanti e personali del panorama musicale italiano.
Qual è la tua reazione?






