Come aiutare il cane ad ambientarsi facilmente dopo un trasloco

Come aiutare il cane ad ambientarsi facilmente dopo un trasloco: consigli basati sulla ricerca scientifica per un ambientamento senza stress.
Cambiare casa per noi è un momento importante, ma anche per il nostro cane è una vera rivoluzione.
Per il tuo amico a quattro zampe, il trasloco non è solo un cambio di indirizzo, ma un mondo di novità che può farlo sentire insicuro, ansioso e stressato.
Scopri come aiutare il tuo cane ad ambientarsi facilmente dopo un trasloco.
Come ho aiutato il mio cane ad ambientarsi nella nuova casa
Quando ho traslocato con il mio cane nel nuovo appartamento, ho subito notato quanto fosse spaesato e confuso davanti a tutti quei nuovi odori e suoni.
Per aiutarlo a sentirsi più sicuro, ho deciso fin da subito, di portare con noi i suoi giochi preferiti e le coperte di sempre, così da ricreare un po’ di familiarità nel suo nuovo spazio.
Con pazienza, tante coccole e qualche piccolo accorgimento ho visto che pian piano si è ambientato sempre meglio.
Nei prossimi paragrafi, ti spiegherò tutte le strategie e i consigli degli esperti che possono aiutare anche il tuo cane a superare, senza stress, il cambio di casa.
Strategie da applicare prima del trasporto
Il trasloco è un momento molto stressante per il cane, perciò è importante iniziare a farlo abituare agli scatoloni qualche giorno prima, lasciandogli di annusare.
Cercare di mantenere il più possibile la sua routine quotidiana, di pasti, passeggiate e giochi per ridurre l’ansia nel cane.
Anche mantenere gli oggetti con i suoi odori familiari, come coperte e cuccia, aiuta a dargli conforto nella nuova casa.
Infine, preparare “un kit di sopravvivenza” con tutto ciò che gli è familiare, come ciotole, cibo per cani, giochi e coperte permette di farlo sentire subito a casa nel nuovo ambiente.
Giorno del trasloco
Il giorno di trasloco, può essere davvero caotico e per il tuo cane, tutto quel trambusto può diventare fonte di grande stress.
Per questo, se puoi, cerca di tenerlo lontano da tutto il movimento, magari affidalo per qualche ora a un amico, portalo in una pensione o in mancanza di questi, chiudilo in una stanza tranquilla, così potrà stare più sereno e lontano dal frastuono.
Quando arriva il momento di partire, fai in modo che il viaggio sia il più confortevole possibile, usa il trasportino per cani che già conosce o se viaggi in auto, assicurati che sia ben protetto, con un guinzaglio e una cintura di sicurezza.
In questo modo, anche in mezzo a tutto quel caos, potrà sentirsi un po’ più al sicuro.
Gestione dell’arrivo nella casa nuova
Il primo impatto per il tuo cane nel nuovo appartamento è davvero importante.
Perciò quando arrivate nella casa nuova evita di mettergli subito troppa pressione con feste e tante persone che lo accarezzano.
Il cane ha bisogno di tempo per ambientarsi e sentirsi davvero a suo agio. Prima di farlo entrare, prepara per lui uno spazio tutto suo, tranquillo e accogliente, come precedentemente descritto.
Poi lascialo entrare e lascia che stia con i suoi oggetti familiari. Dopodiché, senza fretta accompagnalo ad esplorare la casa, poco a poco, stanza dopo stanza, lasciandolo annusare e scoprire tutto a modo suo.
Potrebbe interessarti anche:
- Trasloco con il cane: le regole d’oro per un cambio casa senza stress
- Vuoi ridurre l’ansia e il senso di agitazione? Adotta un cane e tutti i sintomi spariranno
- Trasloco con il gatto: le regole d’oro per un cambio casa senza stress
Come aiutare il cane ad ambientarsi facilmente dopo un trasloco: i giorni successivi
Nei giorni successivi, per aiutare il cane ad ambientarsi facilmente dopo il trasloco è necessario:
- mantenere la routine stabile con orari fissi per i pasti, le passeggiate, il gioco e il riposo;
- premialo quando si mostra curioso o tranquillo;
- evita di lasciarlo da solo troppo a lungo nei primi tempi;
- portalo ad esplorare il nuovo quartiere tenendolo al guinzaglio;
- mettigli a disposizione tutti i suoi oggetti familiari, come coperte, cuccia e ciotole;
- non arrabbiarti per qualche “incidente” di pipì o cacca in casa, è del tutto normale.
Tutti questi accorgimenti, aiuteranno davvero il cane a sentirsi più tranquillo in mezzo a tutti quei cambiamenti. Stai sereno, in poco tempo, il tuo amico ha quattro zampe si abituerà alla nuova casa.
L'articolo Come aiutare il cane ad ambientarsi facilmente dopo un trasloco è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






