Contest fotografici: i temi sono la natura, il paesaggio e il mare


Raccontare la realtà e il Pianeta attraverso gli scatti fotografici: Dario Fusaro e la fotografia subacquea, due nuovi contest dedicati alle tematiche della natura, del paesaggio, del mare e degli oceani.
Immortalare istanti, catturare momenti per renderli eterni, raccontare il Pianeta, nonché regalare uno spaccato di realtà alla popolazione. Questi i principi con cui si muovono i due nuovi contest fotografici, declinati in tema di natura e sostenibilità il primo e acqua e mare il secondo.
Linea Verde GreenItaly, manifestazione dedicata ai professionisti del comparto florovivaistico e del paesaggio, promuove il concorso dedicato a Dario Fusaro, celebre fotografo scomparso di recente, la cui fonte di ispirazione erano gli ambienti naturali.
I partecipanti dovranno interpretare la tematica paesaggistica in modo personale, esplorando la bellezza dei luoghi, la luce, i colori e le emozioni che solo la natura sa evocare.
L’iniziativa si rivolge a cittadini di qualsiasi nazionalità o residenza che non abbiamo ancora superato il trentacinquesimo anno di età. Le iscrizioni saranno aperte fino al 21 settembre 2025 entro le ore 00.00.
Per candidarsi è necessario compilare i moduli di adesione e di regolamento presenti nella pagina del bando online e inviarli, insieme ai materiali richiesti con un file wetransfer, all’indirizzo mail lineaverde.greenitaly@fiereparma.it.
Ogni partecipante può inviare un massimo di tre fotografie. Le immagini dovranno essere inviate in formato digitale (Jpeg o Png) con una risoluzione minima di 300 dpi e una dimensione massima di 10 Mb.
In particolare, saranno valutati l’aderenza al tema, l’originalità, la qualità compositiva, le modalità di definizione e descrizione dello spazio iconico, i caratteri espressivi, le modalità e qualità della comunicazione e la presenza di elementi simbolici.
La giuria sarà formata da esperti del settore e riviste con cui Dario Fusaro ha lavorato e, il 17 ottobre 2025, in occasione di Greenitaly, presso Fiere di Parma, verranno proclamati i migliori scatti presentati.
Il vincitore del primo premio avrà diritto a uno spazio sul numero speciale del magazine Lineaverde GreenItaly distribuito in fiera e riceverà in omaggio una pianta ornamentale di pregio, offerta dall’espositore partner della giuria.
Il secondo premio prevede un inserimento della fotografia nel magazine Lineaverde GreenItaly e in omaggio, anche in questo caso, una pianta da fiore, offerta dall’espositore partner della giuria.
Inoltre, le prime 10 fotografie classificate verranno pubblicate sui canali social ufficiali della manifestazione. A tutti i partecipanti verrà inviato un certificato ufficiale di partecipazione.
Le opere selezionate saranno presentate all’interno di una mostra dedicata a Dario Fusaro, in cui le fotografie dell’autore verranno proiettate insieme a quelle dei partecipanti.
La fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino
A vent’anni dalla prima edizione, torna Myshot – Underwater Photo Contest, il concorso ideato da Zero Pixel, che unisce passione per il mare e consapevolezza ambientale.
Lanciato la prima volta nel 2005, quest’anno il contest si rinnova con nuove categorie, una sezione video e una visione sempre più orientata alla tutela e alla narrazione consapevole del mondo sommerso.
Le iscrizioni all’edizione 2025 rimarranno aperte fino al 31 ottobre. La partecipazione è gratuita e interamente digitale, con regolamento e istruzioni disponibili online.
Al concorso si può partecipare con tre foto per ogni categoria, in formato digitale Jpeg (min. 1920 px lato lungo, max 1 Mb) e un video (formato Mp4 o Mov, Full Hd, max 60″, senza watermark), da inviare entro la data di scadenza alla mail myshot@zeropixel.it, indicando il proprio nome e cognome.
Le categorie disponibili quest’anno sono sei, tra cui una nuova sezione dedicata all’impatto umano su oceani e fondali e una riservata a action clip di massimo 60 secondi.
I candidati potranno scegliere fra Sotto Pressione, il mare minacciato, Pesci e Sub, scatti che raccontano la relazione tra l’essere umano e l’ambiente subacqueo, Mediterraneo, fotografie scattate nel nostro mare, in qualsiasi contesto o stile.
Ancora, potranno sbizzarrirsi fra le categorie Tropici, barriere coralline, acque calde e biodiversità esuberante, Acque dolci, fiumi, laghi, grotte o cave e/o uno speciale Action Video riservato a scatti realizzati con videocamera o cellulare.
Le foto in bianco e nero sono ammesse in tutte le categorie. A novembre, la giuria selezionerà le opere migliori. I primi 3 classificati per ciascuna categoria riceveranno attestati digitali e visibilità sui media del settore (Scubaportal e Scubazone Magazine), oltre a interviste e portfolio.
Crediti immagine: Depositphotos
L'articolo Contest fotografici: i temi sono la natura, il paesaggio e il mare è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?






