Cortisolo alto: come abbassarlo con i cibi giusti

Livelli elevati di cortisolo, spesso legati a stress cronico, possono causare insonnia, aumento di peso addominale, iperglicemia e abbassamento delle difese immunitarie. Intervenire sull’alimentazione è una strategia utile per supportare l’equilibrio ormonale in modo naturale.
Tra gli alimenti più efficaci nel ridurre il cortisolo figurano quelli ricchi di triptofano (banane, uova, legumi), magnesio (spinaci, semi di zucca, mandorle), e acidi grassi omega-3 (salmone, sgombro, semi di lino). Anche alimenti ad alto contenuto di polifenoli e antiossidanti, come frutti di bosco, tè verde e cacao amaro, contribuiscono a limitare gli effetti negativi dello stress ossidativo.
È consigliabile distribuire questi alimenti durante la giornata, privilegiando la loro assunzione a colazione e nei momenti di maggiore stress per evitare i picchi glicemici che stimolano il cortisolo. Le dosi indicative includono: 30 g di frutta secca al giorno, 2-3 porzioni settimanali di pesce grasso, 1 tazza di tè verde al giorno e una porzione di verdure a foglia verde a ogni pasto.
L’efficacia aumenta se abbinata a sonno regolare e attività fisica moderata.
Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA
The post Cortisolo alto: come abbassarlo con i cibi giusti appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






