Divieto di tenere animali domestici al caldo in terrazzo: la buona pratica ad Agrigento

lentepubblica.it
Agrigento tutela gli animali domestici dal caldo torrido: disposto tramite una recente ordinanza il divieto assoluto di tenere i pets su un balcone o un terrazzo non adeguate.
Contro le sofferenze causate dalle alte temperature estive, il Comune di Agrigento lancia un appello alla responsabilità dei cittadini con una nuova ordinanza: sanzioni fino a 5.000 euro per chi espone gli animali a condizioni critiche.
Si interviene in tal modo a tutela degli animali domestici durante le ondate di calore sempre più frequenti. Il sindaco Francesco Micciché ha firmato un’ordinanza urgente per proteggere il benessere degli animali, in particolare di cani e gatti, rafforzando le disposizioni introdotte dalla recente legge nazionale n. 82 del 6 giugno 2025, che riconosce ufficialmente gli animali come esseri senzienti.
Divieto di tenere animali domestici al caldo in terrazzo: la buona pratica ad Agrigento
Il provvedimento si inserisce nel quadro delle misure straordinarie attivate in risposta alle elevate temperature, spesso superiori ai 35 gradi, che stanno mettendo a rischio la salute sia delle persone che degli animali. Le nuove disposizioni vietano, su tutto il territorio comunale, la detenzione di cani legati con catene o strumenti simili che ne limitino in modo stabile la libertà di movimento, salvo casi eccezionali e documentati da un veterinario per motivi sanitari o di sicurezza temporanea.
Ma l’ordinanza va oltre: è ora proibito lasciare per lunghi periodi cani, gatti o altri animali su balconi, terrazze, cortili o spazi all’aperto che non garantiscano adeguata protezione dal sole, acqua fresca a disposizione continua, una sufficiente ventilazione e la possibilità di accedere a zone interne dell’abitazione. Particolare attenzione è rivolta ai periodi più caldi dell’estate e agli episodi di caldo estremo, durante i quali l’esposizione prolungata può causare gravi sofferenze agli animali.
Il Comune affida alla Polizia Locale il compito di monitorare il rispetto delle nuove regole e segnalare eventuali infrazioni. Chi viola l’ordinanza potrà incorrere in multe che vanno da 500 a 5.000 euro. Nei casi più gravi, come quelli di maltrattamento o abbandono, si potrà anche procedere penalmente secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
L’iniziativa, che sarà pubblicata sull’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune, è stata trasmessa anche alla Prefettura, all’Azienda Sanitaria Provinciale e alle Forze dell’Ordine per garantire la piena attuazione del provvedimento.
L’amministrazione comunale intende così lanciare un messaggio chiaro: prendersi cura di un animale significa garantirgli condizioni di vita dignitose in ogni stagione. E con il cambiamento climatico ormai sotto gli occhi di tutti, la responsabilità nei confronti degli esseri più vulnerabili diventa una questione prioritaria.
Il testo dell’ordinanza sindacale
The post Divieto di tenere animali domestici al caldo in terrazzo: la buona pratica ad Agrigento appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






